back to top

Preferenze di sistema (1a parte) โ€“ Guida Mac OS X

A questo punto della guida รจ opportuno fare una panoramica sulle possibili configurazioni e personalizzazioni che รจ possibile eseguire al nostro computer. Ovviamente il punto di accesso di tali configurazioni รจ lโ€™applicazione preferenze di sistema che come detto precedentemente rappresenta il pannello di controllo su sistemi Windows.

Cliccando su Preferenze di sistema accediamo alla seguente schermata che abbiamo giร  incontrato per la configurazione degli angoli attivi dello schermo:

Pubblicitร 
Preferenze di sistema

Ogni icona allโ€™interno di questa schermata, se cliccata, mostrerร  il menu relativo alla funzionalitร  di Mac OS X che gestisce, permettendo cosรฌ allโ€™utente di eseguire tutte le personalizzazioni volute. Le icone sono organizzate in gruppi a secondo delle funzionalitร  del sistema che vengono gestite.

Il primo raggruppamento che troviamo รจ il raggruppamento Personale il quale include alcune personalizzazioni giร  viste nei capitoli precedenti (viene quindi omessa la spiegazione). La prima icona che troviamo รจ lโ€™icona Aspetto che permette configurazioni di base e la trattazione viene volutamente omessa in quanto il menรน di personalizzazione relativo a questa icona รจ molto intuitivo.

Lโ€™icona lingua e testo permette di accedere al menรน di configurazione della lingua. Attraverso questo menรน รจ possibile modificare la lingua utilizzata dal sistema operativo e permette di settare un comportamento preciso ad una sequenza di caratteri. Per esempio รจ possibile abilitare la sostituzione della sequenza (c) con il simbolo del Copyright e molto altro. Anche questo menรน risulta molto semplice ed intuitivo.

Andiamo adesso ad analizzare il menu relativo allโ€™icona Scrivania e Schermo, un menรน molto utilizzato in quanto permette di personalizzare lo sfondo della scrivania ed abilitare il salvaschermo dopo un certo periodo di inattivitร  da parte dellโ€™utente. Nel menรน che apparirร  dopo il click sullโ€™icona, di default verrร  aperta la finestra di personalizzazione dello sfondo della scrivania visibile nel seguente screenshot:

Preferenze di sistema scrivania e salvaschermo

Come potete vedere in alto a sinistra della schermata รจ presente unโ€™anteprima dellโ€™attuale sfondo della scrivania e sotto di essa รจ presente un menรน contente alcune cartelle, raccolte in gruppi. Il primo gruppo che troviamo รจ identificato dallโ€™etichetta Apple contentente diverse cartelle al cui interno troviamo molti sfondi pre-installati. Il contenuto di ogni cartella รจ visibile nella finestra centrale.

Il raggruppamento successivo, iPhoto, fa riferimento alle librerie di imagini importati dentro questo software a pagamento ed infine il raggruppamento Cartelle contine le cartelle aggiunte dallโ€™utente. Per aggiungere una cartella dalla quale prelevare immagini da impostare come sfondo della scrivania รจ sufficiente cliccare sul +, scegliere la cartella voluta ed infine cliccare su Scegli.

Come ultima cosa รจ possibile cambiare lโ€™immagine di sfondo in maniera automatica per esempio ogni trenta minuti. Le immagini che si alterneranno come sfondo della scrivania saranno le immagini contenute nella cartella selezionata nel menรน di sinistra.

Spostiamoci adesso nel menรน relativo al Salvaschermo visualizzabile nello screenshot seguente:

Preferenze di sistema salvaschermo

Anche in questo caso abbiamo un menรน a sinistra organizzato in gruppi nei quali ci vengono forniti dei salvaschermo pre-installati e nella parte centrale della finestra viene visualizzata unโ€™anteprima del salvaschermo scelto. Sotto tale anteprima รจ presente una griglia di regolazione che permette di impostare dopo quanti minuti di inattivitร  debba essere caricato il salvaschermo.

Scorrendo il menรน di sinistra potrete notare un raggruppamento identificato dallโ€™etichetta Immagini nelle queli potrete scegliere un set di immagini pre-installate come per esempio il set Cosmo. Noterete che se selezionate uno di questi set appariranno i seguenti bottoni:

Preferenze di sistema salvaschermo immagini

Con questi bottoni potete modificare lโ€™effetto di visualizzazione delle immagini come salvaschermo. Il primo bottone non applica nessun effetto, in sostanza viene mostrata lโ€™immagine a tutto schermo per poi essere sostituita con quella successiva. Il secondo bottone applica un effetto molto gradevole, e personalmente il mio preferito, che mostra prima lโ€™immagine a tutto schermo per poi essere rimpicciolita e spostata sullo sfondo. Un esempio di quanto detto รจ visibile nel seguente screenshot:

Preferenze di sistema salvaschermo immagini effetto

Lโ€™ultimo bottone invece mostra un mosaico composto dalle immagini facente parti del set scelto.

Pubblicitร 

In questa guida...