back to top

Mail: alcune personalizzazioni โ€“ Guida Mac OS X

In questo ultimo capitolo dedicato allโ€™applicazione Mail andremo ad analizzare, in maniera dettagliata, il menรน di personalizzazione dellโ€™applicazione stessa e come configurare mail con un ulteriore indirizzo di posta. Spostiamoci dunque nella barra del menรน, clicchiamo su Mail e poi sulla voce Preferenze. La finestra che comparirร  avrร  la seguente struttura:

Preferenze Mail

Nella parte alta della finestra รจ presente una serie di icone che se cliccate caricheranno il sotto-menรน relativo allโ€™icona selezionata nella finestra principale. Di Default, il sotto-menรน caricato, รจ quello relativo alla sezione Generale.

Pubblicitร 

In questa sezione รจ possibile effettuare le personalizzazioni generali di Mail. Come รจ possibile vedere dallo screenshot proposto รจ possibile impostare il lasso di tempo che intercorre tra due interrogazioni del server di posta per verificare la presenza di nuovi messaggi ed associare alla ricezione di un nuovo messaggio un avviso sonoro specifico.

Eโ€™ inoltre possibile scegliere la cartella nella quale verranno ubicati gli allegati scaricati da Mail e la possibilitร  di abilitare la ricerca nella cartella cestino e posta indesiderata. Si consiglia di abilitare la spunta alla cartella cestino come mostrato nello screenshot precedente in quanto risulta molto utile nel caso si voglia ricercare una mail che era stata eliminata per errore.

Passiamo adesso ad analizzare il secondo sotto-menรน identificato dalla voce Account che se cliccato mostrerร  la seguente interfaccia:

Preferenze Mail 2

Nella parte sinistra dellโ€™interfaccia abbiamo lโ€™elenco degli account fino a questo momento aggiunti e nella parte centrale verranno mostrate tutte le informazioni relative allโ€™account di posta selezionato (nello screenshot i campi non contengono nessuna informazione in quanto sono stati cancellati per la privacy). In basso a sinistra dellโ€™interfaccia, trovate le solite due icone + (piรน) e โ€“(meno) che permettono rispettivamente di aggiungere un nuovo account di posta a Mail e di eliminare lโ€™account di posta selezionato nella lista di quelli precedenetemente configurati.

Cliccando sul tasto + semplicemente verrร  mostrata la stessa finestra di configurazione mostrata nel primo capitolo dedicata a mail nel quale configuravamo il primo account di posta. Sarร  dunque sufficiente ripetere le stesse operazioni per il nuovo account e se le informazioni da voi fornite risulteranno corrette avrete aggiunto un ulteriore account di posta a mail. Fatto ciรฒ, nella finestra principale di Mail, nella sezione relativa agli account di posta configurati apparirร  anche il nuovo account di posta e verrร  rieseguito il processo di download dei messaggi appartenenti a quellโ€™account.

Omettiamo adesso lโ€™analisi del sotto-menรน relativo allโ€™icona RSS perchรจ di scarso interesse didattico e concentriamoci sullโ€™icona Indesiderata che caricherร  il seguente menรน:

Preferenze Mail 3

Eโ€™ importante assicurarsi che sia presente la spunta alla prima voce del menรน che fa riferimento allโ€™abilitazione del filtro di posta indesiderata. Il filtro di posta indesiderato altro non รจ che un insieme di regole che Mail sfrutta per decidere se un messaggio รจ da considerarsi Spam o no. Si consiglia inoltre di selezionare la voce spostala nella cartella posta indesiderata che istruirร  Mail ad inserire, automaticamente, un eventuale messaggio considerato indesiderato nella relativa cartella. Come รจ possibile vedere dallo screenshot รจ possibile selezionare alcune tipologie di messaggio che sono esenti dal controllo dei filtri di posta indesiderata. Nello screenshot sono abilitati tutti e tre le voci, se perรฒ si desiderร  un controllo piรน stringente dei messaggi lโ€™unico campo che ha senso deselezionare รจ lโ€™ultimo: il messaggio รจ indirizzato utilizzando il mio nome completo.

La trattazione delle altre icone presenti nella finestra delle preferenze viene volutamente omessa in quanto le personalizzazioni effettuabili dai relativi sotto-menรน sono molto intuitive e non necessitano di una spiegazione passo passo.

Pubblicitร 

In questa guida...