Nel capitolo precedente abbiamo analizzato la cartella Applicazioni e abbiamo visto come personalizzare il dock del nostro Mac. Come detto precedentemente nella parte sinistra del dock รจ presente una sorta di divisione (rappresentata da una sorta di attraversamento pedonale) che di fatto separa le applicazioni dalle cartelle. Queste perchรจ, se provate a trascinare unโicona di unโapplicazione, alla destra della divisione vedrete che non sarร possibile.
In quella parte potrete inserire solo ed esclusivamente cartelle e, anche in questo caso, si consiglia di inserire le cartelle a cui accediamo piรน spesso. Una buona configurazione potrebbe essere quella di inserire la cartella Applicazioni, Documenti ed infine la cartella Download che giร di default si trova sulla dock alla prima accensione del Mac. Questa cartella รจ una cartella che utilizzerete tantissimo in quanto, proprio in questa cartella, verranno collocati i file che scaricate da internet con qualsiasi browser. Per intenderci, se andate su un sito internet e decidete di scaricare un file .pdf questo file finirร proprio in questa cartella. Risulta dunque molto importante tenere la cartella dei Download nel dock per unโimmediata visualizzazione dei file scaricati.
Per aggiungere una nuova cartella alla dock potremo utilizzare solo il metodo di trascinamento e rilascio nella dock stessa. Questo perchรจ, come abbiamo visto nei capitoli precedenti, quando apriamo una cartella viene aperta automaticamente una finestra del Finder e da questa finestra non esiste un comando del tipo mantieni nella dock. Ovviamente potrete inserire le vostre cartelle solo alla destra della linea di separazione, infatti se provate a rilasciare la cartella sulla dock, nella parte delle applicazioni, ciรฒ non sarร possibile.
Con Mac OS X abbiamo lโopportunitร di scegliere tra diverse modalitร di visualizzazione per quanto riguarda il contenuto dei file allโinterno delle cartelle allโinterno del dock. Andiamo quindi a posizionarci sulla cartella Applicazioni (se non avete questa cartella sulla dock potrete reperirla aprendo il Finder, poi nella lista Dispositivi cliccare su Machintosh HD e allโinterno troverete la cartella Applicazioni) e clicchiamo con il tasto destro. Si aprirร il seguente menรน:
Nella parte alta del menรน potete decidere in che modo organizzare i file allโinterno della cartella per Nome, Data di creazione e molto altro. Continuando nellโanalisi del menรน, sotto lโetichetta Mostra come troviamo due possibilitร : Cartella e Pila. Queste voci del menรน agiscono sullโicona della cartella applicazione sul dock, ovvero se selezionerete la modalitร Cartella vedrete come icona lโimmagine della cartella Applicazioni classica, mentre se selezionerete la modalitร Pila verrร mostrata come icona lโimmagine di uno dei file allโinterno della cartella. Per chiarire le idee mostraimo il risultato delle due diverse visualizzazioni nel seguente screenshot (prima la modalitร Cartella e poi la modalitร Pila):
Andiamo adesso ad analizzare le voci del menรน sotto lโetichetta Visualizza contenuti come. La prima modalitร che troviamo รจ la modalitร Ventaglio che in sostanza mostra solo sette elementi della cartella mostrandoli con unโanimazione proprio a ventaglio.
Come possiamo vedere dallo screenshot รจ possibile accedere agli altri file contenuti nella cartella cliccando su Altro/i 87 nel Finder. Altra modalitร che รจ possibile scegliere รจ la modalitร Griglia che ci fornisce anche unโanteprima a dimensioni maggiori rispetto alla modalitร Ventaglio dei file allโinterno della cartella:
Ultima modalitร che andiamo ad elencare รจ la modalitร Elenco (la visualizzazione Automatico altro non รจ che la visualizzazione a griglia) che mostra il contenuto della cartella come un elenco dove avremo una miniatura dellโicona dellโapplicazione ed accanto il nome dellโapplicazione stessa. In questa modalitร รจ possibile andare a vedere il contenuto di eventuali sotto cartelle come mostrato nelo screenshot seguente