back to top

Il Finder: opzioni vista e barra laterale โ€“ Guida Mac OS X

Andiamo adesso a presentare le funzionalitร  che ci vengono offerte dalla nuova finestra che si apre non appena viene effettuato il click sulla voce mostra opzioni vista del menรน analizzato nel precedente capitolo. La nuova finestrร  che apparirร  sarร  una finestra di questo tipo:

Schermata mostra opzoni vista del Finder

Andiamo adesso ad analizzare i settaggi principali che รจ possibile effettuare da questa nuova finestra. La slider denominata Dimensione icona produce lo stesso effetto della slider in basso a destra della finestra presentata nel capitolo precedente. Molto utile risulta invece la slider spaziatura griglia che permette di regolare la dimensione delle celle che contengono le varie icone dei file. Per intenderci se muoverete la slider verso destra aumentate lo spazio occupato da una singola cella e dunque aumenterete lo spazio tra unโ€™icona e quella successiva. Anche in questo caso il lettore puรฒ regolare la dimensione della cella a piacimento, ma si consiglia comunque di tenere una spaziatura molto elevata perchรจ ciรฒ permette una rapidissima individuazione dei vari elementi allโ€™interno della finestra principale.

Pubblicitร 

La voce Dimensione testo imposta la grandezza del font che indica il nome del file o della cartella, mentre la voce Posizione etichetta permette di modificare la posizione del nome dei file o delle cartelle.

Consigliamo di mettere la spunta alle due check box mostra informazioni elemento e mostra anteprima. Questo perchรจ, queste informazioni, possono risultare molto utile quando cerchiamo per esempio unโ€™immagine allโ€™interno di una finestra che contiene molti elementi. Senza lโ€™anteprima dovremmo aprire ogni singolo file e controllare che sia quello ricercato ed ovviamente, al crescere del numero di file allโ€™interno della finestra, questa operazione risulta temporalmente dispensdiosa.

Lโ€™ultima settaggio che รจ possibile effettuare allโ€™interno del menรน รจ quello di modificare lo sfondo della fienstra principale. Anche qui viene lasciata libera scelta al lettore, ma si consiglia di mantenere lo sfondo bianco di default in quanto colori troppo intensi possono affaticare notevolmente la vista in un uso prolungato del computer.

Eโ€™ opportuno notare che i settaggi che vengono effettuati utilizzando questo menรน hanno effetto solo ed esclusivamente sulla finestra principale da cui abbiamo richiamato il menรน stesso. Se vogliamo rendere queste impostazioni comuni a tutte le finestre del finder รจ sufficiente cliccare sul pulsante in basso usa come default.

Andiamo adesso ad analizzare gli elementi principali della barra laterale del Finder.

Barra laterale

La barra laterale del Finder รจ uno strumento molto utile che consente una rapida navigazione allโ€™interno delle cartelle allโ€™interno del vostro hard disk ed ha una struttura di questo tipo:

La barra laterale del Finder

Come possiamo vedere la barra laterale puรฒ essere suddivisa in tre elementi principali dispositivi,posizioni e cerca.

Per quanto riguarda lโ€™etichetta dispositivi, sotto di essi verrร  inserito lโ€™elenco di dispositivi connessi al vostro computer. Nel mio caso รจ presente solo lโ€™hard disk (trascurate, per il momento, il dispositivo iDisk) perchรจ ho solo questo elemento hardware fisicamente connesso ed in uso in questo momento. Se, per esempio, connettete una pen drive o un hard disk esterno al computer questo tipo di dispositivo risulterร  presente nella lista dispositivi (stessa cosa avverrร  quando inserirete un cd o un dvd nel lettore ottico del computer). Una volta che un dispositivo esterno รจ stato inserito allโ€™interno di questa lista รจ come se fosse stato โ€œriconosciutoโ€ dal computer ed รจ sufficiente cliccare sul nome del dispositivo per poter accedere al suo contenuto. Per fare un paragone con un computer Windows quella lista corrisponde alla lista dei dispositivi mostrata nella finestra dopo lโ€™apertura della cartella Risorse del computer.

Nella lista identificata dallโ€™etichetta Posizione vengono raccolte alcune cartelle per cosรฌ dire significative, ovvero quelle cartelle che solitamente vengono piรน utilizzate dallโ€™utente come per esempio il Desktop e Documenti. Eโ€™ possibile personalizzare questa lista semplicemente trascinando la cartella voluta dentro la lista come รจ possibile vedere dal seguente screenshot:

Posizioni della barra laterale del finder

La lista con etichetta Cerca contiene le ricerche effettuate tramite lo strumento spotlight che Mac OS X ci offre e che analizzeremo nel prossimo capitolo.

Pubblicitร 

In questa guida...