Come detto precedentemente andiamo adesso a presentare il nucleo di Mac OS X, il Finder. Lโimportanza di questo processo รจ facilmente intuibile dal fatto che รจ lโunico in esecuzione non appena il computer viene acceso. Possiamo dire che il Finder รจ il vero punto di accesso a tutti i dati contenuti allโinterno del vostro computer e lโicona associata a questa applicazione รจ la seguente:

Andiamo adesso ad esplorare la struttura e le funzionalitร di questa applicazione.
Se cliccate lโicona del Finder vi si aprirร una nuova finestra di questo tipo:
Non fate molto caso alle cartelle presenti nella parte centrale della schermata in quanto sono relative al mio account e dunque alcune potranno non essere presenti nel vostro finder semplicemente perchรจ non avete installato quelle applicazioni che le hanno generate. Inoltre potrete vedere i vostri file in una maniera graficamente diversa da quella che vedete nello screenshotโฆ ma non vi preoccupate troppo verranno presentate, in maniera dettagliata, tutte le possibilitร che il Finder ci offre per visualizzare i nostri file.
Fatta questa breve parentesi รจ possibile suddividere lโinterfaccia della finestra del Finder in piรน elementi: la finestra principale, la barra degli strumenti e la barra laterale.
Finestra Principale
Partiamo dicendo che la finestra principale visualizza semplicemente il contenuto della cartella nella quale ci troviamo. Da questa finestra รจ possibile interagire direttamente con gli elementi mostrati per esempio andando ad esplorare altre cartelle, rinominando i file o semplicemnte spostarli nella posizione voluta. Nella parte bassa della finestra sono presenti due informazioni: la prima elenca il numero di elementi presenti nella cartella che attualmente stiamo esplorando (nello screenshot sono 47 elementi) e la seconda indica lo spazio libero totale sul vostro hard disk (nello screenshot 8,36 Gb).
Ultimo elemento che ci resta da vedere nella finestra principale รจ la slider situata in basso a destra della finestra. Muovendo il cerchio grigio dello slider andrete a modificare la dimensione delle icone allโinterno della finestra. Si consiglia al lettore di impostare una grandezza delle icone adeguata per permettere una facile individuazione di eventuali file o cartelle che abbiamo intenzione di esplorare.
Posizioniamoci adesso allโinterno della finestra principale e facendo click con il tasto destro sullo sfondo della finestra (cioรจ senza effettuare i click su alcun elemento della finestra) apparirร il seguente menรน:
Come potete vedere la prima operazione che รจ possibile compiere รจ la creazione di una nuova cartella. Se cliccherete su questa voce del menรน automaticamente una nuova cartella apparirร allโinterno della schermata principale che avrร il seguente nome: cartella senza titolo. Sarร sufficiente digitare il nome corretto della cartella per modificarne, in maniera permanente, il nome.
Cliccando invece su informazioni generali si aprirร una nuova finestra contente le classiche informazioni relative ad un file ed una cartella: ovvero la grandezza del file, la data di creazione e molte altre informazioni, per cosรฌ dire, tecniche. Su ogni file o cartella รจ possibile andare ad impostare i permessi in scrittura ed in lettura per gli account del computer, ma dedicheremo un capitolo di questa guida per approfondire la gestione degli account.
La voce incolla elemento sarร presente solo ed esclusivamente se prima avete effettuato unโ operazione di copia e la voce Vista viene volutamente tralasciata e la sua trattazione verrร eseguita quando parleremo della barra degli strumenti del Finder.
La voce allinea semplicemente allinea file o cartelle allโinterno della finestra principale secondo una sorta di tabella e faremo vedere, nel prossimo capitolo, come poter personalizzare lo spazio allโinterno di ogni cella della tabella. Lโultimo elemento del menรน che tratteremo in questo capitolo รจ Organizza per che semplicemente permette di organizzare, secondo un criterio sceto, file o cartelle contenute allโinterno della finestra principale.
Infine nel prossimo capitolo esploreremo la voce mostra opzioni vista (questo perchรจ contiene alcuni elementi che vale la pena discutere) ed anaizzeremo la barra laterale del Finder.