back to top

Le costanti in Javascript

Le costanti, come lascia intuire il nome, servono a memorizzare dei valori che non possono cambiare durante lโ€™esecuzione dello script. Javascript, storicamente, non ha mai supportato le costanti. Da un punto di vista prettamente convenzionale, molti sviluppatori Javascript sono soliti definire i valori costanti allโ€™interno di comuni variabili caratterizzate da un nome in maiuscolo.

var miavariabile = 123;
var MIACOSTANTE = 456;

Nelle nuove versioni del linguaggio (ECMAScript 6) si sta valutando la possibilitร  di consentire agli sviluppatori Javascript di creare vere e proprie costanti attraverso la keyword const in questo modo:

Pubblicitร 
const MIACOSTANTE = 456;

In questo modo il valore sarร  accessibile solo in lettura e non sarร  modificabile ed eventuali operazioni di modifica o riassegnazione produrranno un errore Javascript.

Eโ€™ bene precisare, tuttavia, che si tratta โ€“ ad oggi โ€“ di una "proposta" (EMAScript 6 รจ, al momento in cui si scrive, nello stato di bozza) e che pertanto lโ€™utilizzo di questa sintassi non รจ da considerarsi universalmente supportato ed รจ pertanto sconsigliato.

Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).