Come sappiamo l’aggiunta di commenti all’interno del codice è una delle prassi della buona programmazione. Anche all’interno di un documento XML è possibile inserire commenti, cioè delle annotazioni al codice aventi la finalità di agevolare futuri interventi da parte dello sviluppatore stesso o di altre persone chiamate, eventualmente, ad intervenire sul codice.
La sintassi dei commenti in XML è la medesima dei commenti in HTML:
<!-- questo è un commento -->
I commenti, come avrete capito, sono delle semplici stringhe di testo racchiuse tra <!– e –> e possono essere posizionati in qualsiasi punto del documento XML. Vediamo un esempio:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!-- esempio di commento -->
<clienti>
<cliente>
<nome>Mario</nome>
<cognome>Rossi</cognome>
<telefono>123.456789</telefono>
</cliente>
<cliente>
<nome>Giuseppe</nome>
<cognome>Verdi</cognome>
<telefono>345.123678</telefono>
</cliente>
</clienti>
Nel nostro esempio il commento è inserito nella seconda linea del documento.