back to top

Leggi e Fisco

Valore legale dello screenshot di una pagina web

Nell'era digitale, la natura mutevole delle pagine web rappresenta una sfida per coloro che cercano di documentare e preservare informazioni per scopi legali. Una...

Differenza tra B2B e B2C: esempi pratici e aspetti commerciali

Gli acronimi B2B e B2C fanno riferimento a due distinti modelli di business che si differenziano principalmente in base al target di riferimento delle...

GDPR e siti web: cosa fare per essere in regola con la privacy

Vediamo quali sono gli obblighi scaturenti dal GDPR ed in che modo è possibile adeguare il nostro sito Web alla nuova normativa in materia...

E-commerce: guida completa agli aspetti burocratici, normativi e fiscali

In questa guida analizzeremo alcuni aspetti legali e fiscali relativi alla gestione di un negozio online. Quando si decide di aprire un negozio on-line,...

Cookie Law: guida completa e aggiornata sulla normativa italiana

Nella giornata del 3 giugno 2015 è entrata in vigore in Italia la tanto discussa cookie law conformemente a quanto stabilito nel provvedimento del...

Partita IVA: Quanto costa? Calcolo tasse e possibili guadagni

In questi anni di crisi sono sempre di più gli italiani che, per desiderio di mettersi in proprio o perchè costretti da un mercato...

Recensioni on-line: la differenza tra diritto di critica e diffamazione

In questi anni sono proliferati in Rete i siti web che raccolgono le opinioni degli utenti sui più disparati servizi e prodotti. Un esempio...

Clienti che non pagano? Impariamo a gestire gli insoluti

Uno dei problemi più frequenti per chiunque abbia un'attività in proprio è ottenere l'effettivo incasso di quanto dovuto dai propri clienti. In momenti storici...

Freelancer: facciamo chiarezza su Partita IVA, forma giuridica e Regime dei minimi

In quest'articolo cercheremo di fare un po' di chiarezza sul mondo del lavoro dal punto di vista dell'aspirante Freelancer che si è prefisso lo...

Il valore legale delle email

Da tempo si discute in Italia circa l'efficacia delle e-mail quale strumento probatorio all'interno di un procedimento giudiziale. La questione, tuttora dibattuta, non sembra...

Partita IVA nella home-page del sito: è obbligatoria?

Dal 2001, la legge italiana prevede l'obbligo di indicare il codice di partita IVA nell'homepage del sito web relativo all'attività esercitata. Tuttavia, navigando tra...

I più letti

Vendo online su eBay, Vinted, Subito e Wallapop: devo pagare le tasse?

Negli ultimi anni, il fenomeno della vendita di oggetti usati su piattaforme online come eBay, Vinted, Subito e Wallapop è cresciuto in modo esponenziale....

Valore legale dello screenshot di una pagina web

Nell'era digitale, la natura mutevole delle pagine web rappresenta una sfida per coloro che cercano di documentare e preservare informazioni per scopi legali. Una...

Richiedere fattura per l’abbonamento all’Apple Developer Program

Gli sviluppatori italiani che vogliono pubblicare le proprie app sull'App Store di Apple devono obbligatoriamente essere iscritti all'Apple Developer Program. Questa sottoscrizione permette di...

Differenza tra B2B e B2C: esempi pratici e aspetti commerciali

Gli acronimi B2B e B2C fanno riferimento a due distinti modelli di business che si differenziano principalmente in base al target di riferimento delle...

Aprire Partita IVA per e-commerce: come fare e quanto costa

Hai deciso di provare a vendere prodotti o servizi online creando il tuo sito di e-commerce? Prima di concentrarti sugli aspetti tecnici, dovresti considerare...