back to top

Uso corretto del line-break in HTML: si scrive <br> o <br/>?

Come è noto, il tag HTML <br> serve per inserire una line break (o più semplicemente un “a capo”) all’interno di un testo; si tratta di un empty tag (cioè di un tag “vuoto”) in quanto non è stato concepito per delimitare un contenuto o un altro elemento, quindi non necessita di un end tag (cioè di un tag di chiusura). Esistono due diverse sintassi di questo tag, una senza slash (<br>) e una con lo slash preceduto da uno spazio (<br />); quale dei due formati è quello corretto?

La giusta risposta a questa domanda è “entrambi”, questo perché le due sintassi sono entrambe corrette, anche se la loro correttezza dipende dallo standard scelto per il markup della pagina corrente; nello specifico abbiamo che:

Pubblicità
  1. in HTML sarà necessario utilizzare il formato <br>;
  2. in XHTML si dovrà invece utilizzare il formato <br />, in questo caso lo slash funzionerà anche da chiusura per l’elemento e <br /> sarà l’end tag di se stesso.

Indipendentemente dallo standard di riferimento, è sempre bene tener presente che questo tag non va mai utilizzato per l’apertura di nuovi paragrafi, a questo scopo è infatti necessario utilizzare il tag <p>.

In HTML, è buona norma evitare di utilizzare il tag <br> in modo eccessivo. L’uso eccessivo di line break può rendere il testo difficile da leggere e alterare la struttura visiva del contenuto. È preferibile utilizzare i paragrafi e i margini per separare logicamente le sezioni di testo.

Esempi pratici di utilizzo di <br> e <p>

Di seguito sono riportati alcuni esempi pratici su come utilizzare il tag <br> in modo appropriato.

<p>
  Questo è un esempio di paragrafo.<br>
  Qui inizia una nuova riga all'interno dello stesso paragrafo.
</p>

In questo caso, la nuova riga è stata creata correttamente all’interno dello stesso paragrafo. Tuttavia, se i due blocchi di testo rappresentano due idee distinte, è più appropriato utilizzare un nuovo paragrafo:

<p>Questo è un primo paragrafo.</p>
<p>Questo è un secondo paragrafo.</p>

In conclusione, la scelta di utilizzare <br> o <p> dipende dalla struttura del contenuto. Utilizzare i tag in modo appropriato contribuirà a garantire che il testo sia chiaro e facilmente leggibile.

Altri contenuti interessanti

Pubblicità

Potrebbero interessarti queste guide

Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Video Background HTML e CSS: consigli, caratteristiche tecniche e best practices

Utilizzare un video come sfondo (noto anche come video background)...

Visualizzare il codice sorgente HTML di una pagina web su iPhone e iPad

Molti sviluppatori si trovano in difficoltà quando hanno bisogno...

Caratteri speciali negli URL: quali sono e come gestirli

Gli URL (Uniform Resource Locator) sono componenti fondamentali del...

Stilizzare HR (linee orizzontali) in puro CSS

Il tag <hr> (Horizontal Rule) è un elemento HTML...

Convertire PSD in HTML/CSS: ecco come fare

Avete deciso di creare un sito web ma non...
Pubblicità