back to top

Humans.txt – cos’è, a cosa serve e come funziona

Humans.txt è un formato standard concepito per corredare un sito Web con le informazioni relative ai suoi creatori, ai suoi gestori e alle tecnologie utilizzate da sviluppatori e web-designers. Come è facile intuire anche dal nome, questo formato è stato concepito come speculare del file robots.txt: se robots.txt fornisce istruzioni circa il comportamento degli spider ed è destinato agli spider, il file humans.txt parla di persona ed è dedicato alle persone. L’obiettivo, anche filosofico, è riportare le persone al centro della scena.

In questo post analizzeremo brevemente gli elementi costitutivi di questo particolare tipo di file.

Pubblicità

Struttura del file humans.txt

Il file in questione è un semplice file TXT (file di testo) contenente una serie di informazioni sulle persone cha hanno creato un sito web e si occupano di mantenerlo ed aggiornarlo nonchPé alcune informazioni tecniche circa le tecnologie impiegate nello sviluppo delle pagine web.

Da un punto di vista sintattio gli ideatori propongono una suddivisione in tre sezioni: "team" (il gruppo di sviluppatori), "thanks" (le persone che si ringraziano per aver reso possibile il lavoro svolto) e "site" (linguaggi, strumenti e componenti utilizzati).

Di seguito verrà proposto un esempio di outline per "Humans.txt":

/* TEAM */
Title:      Claudio Garau
Position:   Developer
Site:       https://www.mrw.it
Twitter:    @MrWebmaster
Location:   Cagliari, Italy.

/* THANKS */
Name: Max Bossi

/* SITE */
Updated:     2020/12/31
Language:    Italian (IT)
Standards:   HTML, CSS, JS, PHP
Components:  jQuery, Bootstrap
Software:    Eclipse

Una volta preparato il nostro file "Humans.txt" sarà finalmente possibile uploadarlo nella root del nostro spazio web e richiamarlo nelle pagine ponendo il seguente riferimento tra i tag <head>:

<link type="text/plain" rel="author" href="humans.txt" />

Altri contenuti interessanti

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Video Background HTML e CSS: consigli, caratteristiche tecniche e best practices

Utilizzare un video come sfondo (noto anche come video background)...

Visualizzare il codice sorgente HTML di una pagina web su iPhone e iPad

Molti sviluppatori si trovano in difficoltà quando hanno bisogno...

Caratteri speciali negli URL: quali sono e come gestirli

Gli URL (Uniform Resource Locator) sono componenti fondamentali del...

Stilizzare HR (linee orizzontali) in puro CSS

Il tag <hr> (Horizontal Rule) è un elemento HTML...

Convertire PSD in HTML/CSS: ecco come fare

Avete deciso di creare un sito web ma non...
Pubblicità