Il tuo sito web รจ cresciuto parecchio ed il tuo attuale servizio di hosting inizia a non essere piรน allโaltezza delle tue aspettative? Spesso le pagine si caricano lentamente oppure il sito si blocca e non รจ piรน raggiungibile? Significa che, anche per il tuo sito, รจ arrivato il momento di abbandonare lo shared hosting per passare a qualcosa di piรน performante e professionale come un server dedicato o, piรน probabilmente, una VPS (anche detto Hosting VPS).

In questa guida cercheremo di spiegarti, in modo dettagliato ma il piรน semplice possibile, cosโรจ una VPS, perchรฉ potrebbe essere estremamente vantaggiosa per il tuo business on-line e, soprattutto, come scegliere e acquistare quella giusta per le tue specifiche esigenze, elencando, infine, quelle che, a nostro avviso, sono le migliori VPS del mercato.
Cosโรจ una VPS?
Iniziamo col dire che VPS รจ lโacronimo di Virtuale Private Server (in italiano: server virtuale privato). Queste tre parole sono molto importanti perchรฉ definiscono molto chiaramente gli aspetti principali di una VPS:
- รจ un server: non stiamo piรน parlando di hosting ma di un server vero e proprio, cioรจ di unโambiente piรน ampio, potente e complesso rispetto al classico hosting condiviso al quale siamo stati abituati fino ad ora;
- รจ virtuale: il nostro server non รจ identificabile con un hardware "fisico" a se stante (in questo differisce rispetto ad un server dedicato) ma si tratta di un ambiente simulato (appunto virtuale) allโinterno di un piรน complesso sistema hardware condiviso con altri clienti;
- รจ privato: lโambiente virtuale รจ dedicato, le risorse acquistate sono garantite e non cโรจ il rischio di interferenze con altri sistemi virtuali presenti allโinterno del medesimo hardware.
In un certo senso possiamo dire che una VPS รจ una via di mezzo tra il classico hosting condiviso ed un server dedicato, potendo offrire ai suoi fruitori i vantaggi di entrambi questi servizi: i costi si riducono in quanto lโhardware รจ condiviso come nello shared hosting (tantโรจ che si parla di Hosting VPS), ma la potenza e la flessibilitร sono paragonabili a quelle di un server dedicato vero e proprio!
VPS: quali differenze rispetto allo shared hosting?
Abbiamo detto che una VPS รจ pur sempre un servizio condiviso, ma allora perchรฉ dovrebbe essere meglio di un classico hosting?
La risposta รจ semplice: perchรฉ nello shared hosting tutte le risorse sono condivise tra i siti web presenti nel sistema, quindi non รจ possibile avere accessi amministrativi ne tantomeno personalizzare lโambiente (se non per limitati aspetti) e, cosa piรน importante, il nostro sito potrebbe essere esposto ad eventuali blocchi o rallentamenti del sistema causati da altri siti web presenti sullo stesso server.
Con un Hosting VPS, invece, pur condividendo il medesimo hardware, lโambiente โ grazie ai moderni sistemi di virtualizzazione โ risulta totalmente indipendente rispetto agli altri: questo significa che avremo pieni poteri amministrativi allโinterno del nostro sistema (virtuale) e le piรน ampie possibilitร di personalizzazione a livello di software. Ma non solo: con una VPS avremo la garanzia che le risorse acquistate (sia in termini di CPU, di RAM che di spazio su disco) saranno effettivamente "dedicate" al nostro sito web senza incorrere nel rischio che altri possano consumarle al posto nostro causando down o rallentamenti alle nostre pagine.
VPS: quali differenze rispetto ad un server dedicato?
VPS e server dedicato si assomigliano per molti aspetti: libertร di personalizzazione e risorse dedicate, infatti, caratterizzano entrambi i servizi. Lโunico aspetto che differenzia un server dedicato rispetto ad una VPS รจ la possibilitร di gestire direttamente le risorse hardware del sistema. Dal punto di vista delle performance un server dedicato, a paritร di risorse, puรฒ essere migliore di un hosting VPS, ma la sua gestione richiede elevate competenze in ambito sistemistico e comporta costi decisamente superiori anche e soprattutto in fase di start-up.
Aspetti da considerare nella scelta di una VPS
Identificare la migliore VPS in relazione alle proprie esigenze, soprattutto se non si hanno le giuste competenze tecniche, potrebbe rivelarsi tuttโaltro che semplice. Scopo di questa nostra guida, pertanto, vuol essere quello di aiutare il lettore ad effettuare una scelta consapevole del giusto servizio di VPS, offrendo un criterio il piรน possibile oggettivo, basato su caratteristiche ben precise sulle quali andare a "misurare" le diverse proposte del mercato.
Vediamo, di seguito, gli aspetti che รจ bene considerare prima di acquistare la nostra prossima VPS.
Risorse (CPU, RAM e spazio su disco)
Il primo elemento da valutare in fase di acquisto di una VPS sono le caratteristiche hardware del server virtuale. Se abbiamo deciso di abbandonare il nostro vecchio servizio di hosting รจ perchรฉ, probabilmente, il nostro sito web รจ cresciuto parecchio palesando la necessitร di avere maggiori risorse per "girare" correttamente. Ma di quali e quante risorse ha bisogno il nostro sito web?
Le caratteristiche hardware di una VPS si misurano in termini di CPU, RAM e storage.
Nella scelta di una nuova VPS, per prima cosa, bisogna prestare attenzione al numero delle CPU contemplate dallโofferta. Eโ importante precisare che solitamente le CPU indicate non corrispondono necessariamente ad altrettante CPU "fisiche": i moderni sistemi di virtualizzazione, infatti, hanno introdotto il concetto di vCore (virtual core) per distinguere le CPU "virtuali" da quelle "fisiche". In pratica la reale capacitร computazionale dellโhardware del sistema "fisico" viene frazionata in un certo numero di processori virtuali i quali determinano la capacitร di calcolo dei singoli server virtuali cui sono assegnati.
Lโimportanza della CPU รจ legata alla complessitร delle operazioni che il server รจ chiamato a svolgere: se il nostro sito รจ composto in prevalenza da pagine dinamiche che effettuano calcoli o eseguono query complesse su database installati localmente, allora la scelta di unโofferta di VPS con un buon numero di core appare indispensabile per il buon funzionamento del sito. Viceversa, se il nostro sito si basa prevalentemente su contenuti statici, lโacquisto di una VPS con un solo processore potrebbe essere piรน che adeguato.
Discorso parzialmente analogo va fatto per la RAM: avere unโadeguata quantitร di memoria volatile รจ estremamente importante quando si fa uso abituale di applicativi complessi o sottoposti ad un intenso traffico. Se รจ vero che la velocitร di elaborazione รจ determinata dalla CPU, infatti, รจ altrettanto vero che lโeventuale saturazione della RAM avrebbe come conseguenza un notevole rallentamento del nostro sito, nonostante le potenzialitร offerte dal processore.
Sul mercato รจ possibile trovare offerte che partono da 1 fino a 16Gb di RAM: ad avviso di chi scrive, optare per una VPS con un solo Giga di RAM potrebbe essere alquanto rischioso a meno che, come giร detto per la CPU, il nostro sito non faccia uso prevalentemente di risorse statiche.
Ultima caratteristica hardware da prendere in considerazione in fase di scelta di una VPS รจ la capacitร di storage, cioรจ lo spazio di archiviazione per i nostri dati. Quanti GB servono al nostro sito รจ un dato piuttosto facile da misurare: sarร , infatti, sufficiente "pesare" la somma dei file, delle cartelle, degli eventuali database e delle caselle di posta che lo compongono, per avere unโunitร di misura attendibile. Eโ bene precisare che il dato ottenuto dovrร essere considerato come indicativo in quanto sarร sempre buona regola acquistare una quantitร di spazio maggiore, sia per dare al nostro sito la possibilitร di crescere sia per consentire al server di archiviare senza problemi eventuali file di sistema, log o altri dati necessari al suo corretto funzionamento (attenzione che il peso del sistema operativo prescelto e di eventuali software deve essere considerato nel calcolo dello storage necessario).
Traffico dati e ampiezza di banda
Un elemento importante nella valutazione delle varie offerte di VPS รจ, senza ombra di dubbio, lโampiezza di banda e lโeventuale limite al traffico dati.
Lโampiezza di banda determina la quantitร di dati che possono transitare nello stesso momento: รจ evidente che una maggiore ampiezza determina una migliore capacitร per il sistema di supportare un maggior numero di richieste simultanee. In merito a questo punto, รจ consigliabile verificare sempre i livelli di servizio garantiti, come la banda minima messa a disposizione di ogni singolo account.
Discorso differente รจ quello legato alla quantitร di dati che possono transitare mensilmente: in questo caso, quindi, non รจ piรน un problema di velocitร , ma un vero e proprio limite che determina qualโรจ la quantitร massima di dati trasmessi da e verso la vostra VPS nellโarco di un mese. Solitamente questa misura รจ espressa in GB o, piรน di frequente, in TB.
Ma di quanto traffico ha bisogno il nostro sito web? Per calcolare questo valore possiamo rivolgerci al nostro attuale hosting provider (che avrร sicuramente un dato preciso da fornirci) oppure, in alternativa, possiamo azzardare un calcolo di tipo "spannometrico" basato sul numero di pagine viste su base mensile moltiplicato per il peso medio di una pagina web. Volendo fare un esempio supponiamo che il nostro sito web eroghi mensilmente un milione di pagine viste e che il peso medio di ciascuna pagina (comprensivo di HTML, immagini ed eventuali altri elementi multimediali) sia di 300 Kb. A questo punto basterebbe effettuare una semplice moltiplicazione:
1.000.000 * 300 Kb = 286 GB
Il dato ottenuto, come detto, รจ puramente indicativo ma rappresenta comunque un riferimento utile nella scelta della nostra nuova VPS.
Infrastruttura
Decisamente importante รจ conoscere e valutare correttamente le caratteristiche complessive dellโinfrastruttura del provider presso il quale abbiamo deciso di acquistare la nostra nuova VPS. Con il termine "infrastruttura" facciamo riferimento ad un insieme di caratteristiche complessive che riguardano la Rete, lโHardware nonchรฉ alcune caratteristiche software riguardanti la globalitร dellโofferta.
Un provider rinomato che puรฒ vantare data-center ridondanti ed hardware di ultima generazione รจ sicuramente preferibile: ma quali sono le caratteristiche da "tener dโocchio"?
- Sicuramente รจ preferibile optare per offerte basate sul cloud rispetto a semplici VPS installate allโinterno di singoli server fisici: unโarchitettura di questo tipo, infatti, garantisce un maggior livello di sicurezza e di continuitร del servizio, essendo questโultimo slegato dalle eventuali problematiche di un singolo server. In questo caso non si parla di VPS ma, piรน correttamente, di Cloud Server.
- Altro fattore rilevante รจ lโutilizzo di hardware di ultima generazione come processori Intel Xeon (le cui ultime versioni sono state progettate appositamente per la virtualizzazione) e dischi SSD (che garantiscono tempi di accesso ai dati incredibilmente inferiori rispetto ai classici dischi magnetici).
- Da tenere in considerazione anche la scelta del sistema di virtualizzazione (cd hypervisor) adottato dal provider per la creazione e gestione delle proprie VPS: i software piรน famosi sono, sicuramente, VMware, XEN, Virtuozzo, Hyper-V, KVM e OpenVZ. Ma qualโรจ il migliore e cosa cambia "in soldoni" per lโutilizzatore finale della VPS? Iniziamo col dire che VMware e XEN sono soluzioni bare metal e, pertanto, garantiscono un maggior livello di efficienza e stabilitร rispetto alle soluzioni client, in quanto hanno la gestione diretta delle risorse di calcolo dellโhardware senza dover passare da altri software o sistemi operativi. In particolare le soluzioni basate su VMware, solitamente caratterizzate da un prezzo piรน elevato rispetto alle altre, sono particolarmente adatte per attivitร di tipo mission critical. Ovviamente ciรฒ non significa che gli altri hypervisor siano da scartare a priori, in quanto negli ambiti comuni (web hosting in primis) tutti i software menzionati hanno offerto buoni risultati, pur rimanendo VMware e XEN le scelte piรน solide nel far fronte ad esigenze meno convenzionali.
Backup
In fase di acquisto di un nuovo server virtuale รจ bene sincerarsi sulla presenza o meno di un servizio automatico di backup o sulla possibilitร di eseguire un backup manuale del server: in questo modo avremo la certezza di avere tutti gli strumenti necessari per garantire la sicurezza dei nostri preziosi dati.
Attenzione perchรฉ, talvolta, questi servizi potrebbero comportare un sovrapprezzo: in fase di scelta, quindi, รจ bene sincerarsi che la possibilitร di effettuare backup sia compresa nel costo mensile della VPS.
Possibilitร di upgrade
Solitamente tutti i provider offrono la possibilitร di effettuare upgrade verso lโofferta VPS superiore, tuttavia รจ bene sincerarsi di questa possibilitร onde evitare di ritrovarsi, in futuro, in una nuova situazione di scarsitร di risorse. Avere la possibilitร di effettuare upgrade significa lasciarsi aperta la porta di uno sviluppo futuro, di una nuova crescia del sito senza lโobbligo di dover valutare, nuovamente, la migrazione verso nuovi lidi.
Attenzione: se lโupgrade รจ normalmente contemplato, viceversa lโeventualitร di un downgrade non รจ solitamente ammessa (salvo rare eccezioni). Nellโacquistare una VPS, quindi, sarร necessario soppesare con cura tutte le nostre esigenze ed acquistare la configurazione piรน adatta senza eccedere, in quanto โ nella normalitร dei casi โ non sarร possibile fare "passi indietro" verso soluzioni piรน modeste qualora ci sia accorga di un sovradimensionamento del sistema rispetto alle reali necessitร .
Geolocalizzazione degli IP
Questo, molto spesso, รจ un aspetto trascurato in fase di scelta di una VPS, ma conoscere lโeffettiva dislocazione geografica (geolocalizzazione) dei server puรฒ essere piuttosto importante per un duplice ordine di aspetti. In primo luogo perchรฉ la vicinanza geografica del server con il target di riferimento del nostro sito aiuta a migliorarne le performance: รจ inevitabile, infatti, che la vicinanza influisca sui tempi di percorrenza (dei dati) da un nodo allโaltro della Rete. Attivare una VPS territorialmente "vicina" agli utenti di riferimento, infatti, riduce i tempi di latenza e migliora le performance generali del sito.
Ma non solo: una corretta geolocalizzazione degli IP, infatti, aiuterร il nostro sito anche da un punto di vista SEO, visto che lโaumento della velocitร di caricamento delle pagine web ci permetterร di migliorare la nostra posizione nelle SERP di Google (in riferimento al nostro mercato di riferimento, ovviamente).
In fase di scelta della VPS, quindi, รจ bene informarsi preventivamente sulla posizione dei server e/o sullโeventuale possibilitร di scelta (offerta ormai da molti provider) circa la dislocazione geografica del data center cui attivare la VPS.
Uptime garantito
Una regola dโoro nel settore del web hosting รจ di informarsi sempre, prima di comprare, sui livelli di servizio garantiti (SLA). Il dato sicuramente piรน importante riguarda lโuptime garantito: in questi casi si ha, appunto, la garanzia di una elevata continuitร del servizio essendo previste forme di risarcimento nel caso il livello promesso non venga mantenuto.
Assistenza
Come non parlare di assistenza? Eโ un elemento cruciale nel mondo del web hosting. Ma nel caso delle VPS รจ importante fare una distinzione: quando si acquista un server virtuale, infatti, si assume, normalmente, la responsabilitร di farlo funzionare a dovere: saremo noi a doverci preoccupare di eventuali problemi del sistema, installare patches e configurare i servizi secondo le nostre necessitร . Avere un server, infatti, presuppone una certa autosufficienza nella gestione del sistema, cosa assolutamente non richiesta con i tradizionali piani hosting, dove la gestione del server รจ totalmente demandata al provider.
Ma se il nostro sito ha bisogno di una VPS e non siamo in grado di gestirla, come possiamo fare? Per fortuna il mercato ha pensato anche a questo: nonostante le offerte di VPS siano in prevalenza unmanaged, esistono anche servizi managed dove, in pratica , la VPS viene gestita dai tecnici del provider esattamente come se fosse una sorta di hosting dedicato. Optando per una soluzione managed, comโรจ facile intuire, i costi aumentano notevolmente, in quanto questo tipo di servizio viene proposto a prezzi non sempre economici. La scelta tra un servizio managed ed uno unmanaged, ovviamente, dipende dalle capacitร e dalle conoscenze di ciascuno.
Fatta questa doverosa premessa bisogna, tuttavia, sottolineare come il service provider sia sempre e comunque tenuto a d offrire assistenza tecnica su tutte le problematiche legate allโinfrastruttura ed alla Rete, pertanto รจ sempre buona norma scegliere unโazienda che offra unโassistenza puntuale, meglio se 24h per 365 giorni allโanno. Personalmente consiglio sempre di avere unโocchio di riguardo per le aziende che si rendono disponibili anche per lโassistenza telefonica in quanto, in talune circostanze, avere la possibilitร di parlare con un tecnico aiuta a risolvere piรน rapidamente i problemi evitando lunghi scambi di email.
Prezzo
Ovviamente non puรฒ non essere considerato il prezzo, ma โ come ho detto anche in altri contesti โ questo non deve mai essere il solo ed unico criterio di scelta. Il fattore economico, infatti, deve essere soppesato attentamente allโinterno del contesto delle nostre esigenze ed aspettative, ricordando che livelli troppo basi di prezzo rischiano di corrispondere a livelli molto alti di insoddisfazione.
Le migliori VPS: le nostre scelte
Ma quali sono i migliori servizi per chi รจ in cerca di un server virtuale? Di seguito abbiamo elencato quelle che, ad avviso di chi scrive, sono le migliori proposte del mercato italiano e non. Sono sempre bene accetti commenti, suggerimenti ed indicazioni nei commenti allโarticolo.
- Aruba โ propone 4 differenti taglie di VPS in ambiente cloud, basate su tecnologia VMware.
- Seeweb โ offre cloud server su macchine multiprocessore multicore ridondate N+1, con storage SAN ad alta disponibilitร e banda garantita da 1 Gbps.
- CoreTech โ non offre semplici VPS, ma veri e propri cloud server che promettono sicurezza, affidabilitร e prestazioni al top.
- Ikoula โ propone VPS totalmente personalizzabili acquistabili senza dover sottoscrivere necessariamente vincoli contrattuali di lunga durata;
- Keliweb โ propone VPS cloud con possibilitร di upgrade e downgrade.
Aruba
Molto interessante anche lโofferta VPS proposta da Keliweb, importante fornitore di servizi web nel panorama italiano, che si contraddistingue per una grande varietร di soluzioni mirate a soddisfare le piรน disparate esigenze e capacitร di spesa.
Lโofferta di Keliweb si distingue per la sua totale flessibilitร : al cliente, infatti, รจ data non solo la possibilitร di scegliere tra ben 6 soluzioni preconfigurate ma anche di creare una VPS con caratteristiche su misura per le sue esigenze.
Le offerte predefinite di VPS sono, nel momento in cui scriviamo, le seguenti:
- VPS Prime: propone 1 vCore, 512 Mb di Ram e 20 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 4,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Essential: propone 2 vCore, 1 GB di Ram e 50 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 9,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Biz: propone 3 vCore, 3 GB di Ram e 100 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 19,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Value: propone 4 vCore, 4 GB di Ram e 150 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 29,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Enterprise: propone 6 vCore, 8 GB di Ram e 200 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 49,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Full: propone 8 vCore, 16 GB di Ram e 300 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 89,90 Eu / Mese + IVA;
Da un punto di vista tecnico, le VPS proposte da Keliweb si basano sulla potenza e lโaffidabilitร di KVM (Kernel-based Virtual Machine) e possono fare affidamento su una robusta infrastruttura cloud, ospitata allโinterno di datacenter di proprietร completamente ridondati, per garantire i migliori livelli di affidabilitร e continuitร del servizio che viene garantito per un uptime del 99,99%!
Caratteristica peculiare della proposta di Keliweb consiste nella possibilitร di effettuare non solo upgrade della VPS ma anche, cosa assai piรน rara, downgrade: in questo modo sarร possibile adattare, di volta in volta, le caratteristiche della nostra VPS sulla base delle effettive esigenze del nostro sito web, senza pertanto vedersi costretti ad acquistare un sistema sovradimensionato al solo fine di poter fra fronte a singoli periodi di picco.
Da segnalare la possibilitร di acquistare lโopzione managed che prevede il monitoraggio periodico del server da parte di un tecnico di Keliweb sollevando il cliente dallโonere di svolgere attivitร sistemistiche di aggiornamento e manutenzione del sistema.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali dellโofferta di Keliweb:
- possibilitร di scegliere tra ben 6 differenti configurazioni di VPS, nonchรฉ di crearne una ad hoc per le proprie esigenze;
- infrastruttura completamente cloud distribuita allโinterno di diversi data-center dislocati in Italia;
- attivazione immediata: la VPS verrร creata ed attivata in 2 minuti;
- traffico dati illimitato;
- sistemi di sicurezza predefiniti: filtraggio porte, protezione SynFlood e Anti-DDOS;
- possibilitร di effettuare sia upgrade che downgrade della VPS in qualunque momento;
- possibilitร di scegliere tra svariate configurazioni software basate su diversi sistemi operativi tra cui: Windows, CentOS, Debian, Ubuntu, Fedora, openSUSE, Gentoo, Red Hat Enterprise, ecc.
- possibilitร di scegliere tra numerosi servizi opzionali tra cui: opzione managed, firewall, backup (settimanale/giornaliero), ecc.
- uptime garantito del 99,99%;
- assistenza 24/7/365 mediante ticket.
In conclusione: lโofferta di Keliweb si contraddistingue per lโottima infrastruttura cloud, per la possibilitร (rara) di gestire dinamicamente le risorse della VPS sia in aumento che in diminuzione e per la disponibilitร dellโopzione managed che rende accessibile le VPS anche a chi non ha adeguate conoscenze tecniche per la gestione di un server.
Per maggiori informazioni:
Keliweb S.r.l. โ Tel.: 800.974099 โ Dettagli dellโofferta: www.keliweb.it/vps/
Conclusione
La scelta di passare a soluzioni dedicate รจ un passaggio obbligato nel percorso di crescita di ogni sito web di successo e/o che ambisca allo sviluppo della propria popolaritร e del proprio business. Optare per soluzioni di virtualizzazione garantisce lโaccesso a strumenti potenti a costi contenuti, con lโunico onere di essere in grado di gestire un sistema in autonomia.
Come abbiamo visto, tuttavia, grazie a pannelli di gestione come cPanel o Plesk e/o a soluzioni di tipo managed, lโaccesso alle VPS diviene una soluzione praticabile anche per i professionisti e le piccole realtร prive di uno staff tecnico munito delle adeguate competenze di gestione di sistemi informatici: in questo caso, ovviamente, i costi della VPS lievitano, ma si avrร il vantaggio di non doversi sobbarcare oneri tecnici ed i connessi rischi di commettere errori o imprudenze che potrebbero rivelarsi fatali per il nostro business on-line.
Se il vostro classico hosting inizia a starvi stretto, quindi, non abbiate timore di passare ad un server virtuale: potrebbe essere la scelta giusta per consentire al vostro sito di fare il definitivo salto di qualitร .
Lโofferta VPS di Ikoula, provider francese con esperienza ventennale ed operativo da diversi anni anche in Italia, si caratterizza per un ampia varietร di soluzioni per chi รจ in cerca di un server virtuale sul quale sviluppare i propri progetti allโinterno di un ambiente cloud di ultima generazione.
Le caratteristiche delle VPS dellโofferta FlexiCloud sono facilmente customizzabili attraverso unโintuitiva interfaccia che consente di personalizzare il numero di vCore (da 1 a 4), la quantitร di RAM (da 1 a 32 Gb), lo spazio su disco (da 50 a 200 Gb) e la durata del vincolo contrattuale.
Oltre alle caratteristiche citate, in fase di acquisto รจ possibile personalizzare la VPS scegliendo il sistema operativo piรน adatto alle proprie esigenze, la lingua di default (tra cui, ovviamente, lโitaliano), gli eventuali applicativi (PHP, MySQL e Apache), lโeventuale pannello Plesk, il numero di IP dedicati di cui si ha bisogno (uno รจ sempre compreso nel prezzo) ed anche la loro localizzazione geografica nonchรฉ, infine, sottoscrivere lโeventuale opzione managed scegliendo tra 4 differenti livelli di servizio.
Oltre alle VPS FlexiCloud, Ikoula offre anche un servizio di VPS ad alta disponibilitร con SLA del 99,999%, SAN (Storage Area Network) ed un servizio di Business Continuity compreso nel prezzo.
Tra i servizi a disposizione di chi acquista una VPS da Ikoula รจ da segnalare la possibilitร di effettuare, in totale semplicitร ed autonomia, degli snapshot dei dischi virtuali attraverso apposita funzionalitร integrata nel pannello Extranet.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali delle VPS di Ikoula:
- infrastruttura interamente cloud e data center proprietari;
- possibilitร di personalizzare la VPS a proprio piacimento, allocando solo le risorse necessarie al proprio progetto;
- possibilitร di espandere le risorse in ogni momento;
- possibilitร di personalizzare la propria VPS scegliendo il sistema operativo e gli applicativi piรน adatti alle proprie esigenze;
- possibilitร di demandare la gestione della VPS sottoscrivendo una delle opzioni managed disponibili;
- pannello di gestione Extranet grazie al quale poter effettuare operazioni di gestione dei DNS, audit del server e backup dei dati in totale semplicitร ;
- nessun vincolo di lunga durata (รจ possibile acquistare una VPS anche solo per 1 mese);
- assistenza tecnica 365/7/24.
Dal punto di vista economico lโofferta Ikoula si caratterizza per un ottimo rapporto qualitร /prezzo con costi mensili a partire da 12,99 Euro + IVA / Mese (per una VPS con 1 vCore, 1 GB di RAM e 50 Gb di storage) e la tranquillitร di non dover sottoscrivere obbligatoriamente vincoli di lunga durata.
Segnaliamo, infine, lโinteressante servizio Ikoula One, un cloud con tariffazione al minuto, totalmente modulabile col quale si possono creare VPS autonomamente e in base alle contingenze del momento.
Keliweb
Molto interessante anche lโofferta VPS proposta da Keliweb, importante fornitore di servizi web nel panorama italiano, che si contraddistingue per una grande varietร di soluzioni mirate a soddisfare le piรน disparate esigenze e capacitร di spesa.
Lโofferta di Keliweb si distingue per la sua totale flessibilitร : al cliente, infatti, รจ data non solo la possibilitร di scegliere tra ben 6 soluzioni preconfigurate ma anche di creare una VPS con caratteristiche su misura per le sue esigenze.
Le offerte predefinite di VPS sono, nel momento in cui scriviamo, le seguenti:
- VPS Prime: propone 1 vCore, 512 Mb di Ram e 20 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 4,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Essential: propone 2 vCore, 1 GB di Ram e 50 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 9,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Biz: propone 3 vCore, 3 GB di Ram e 100 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 19,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Value: propone 4 vCore, 4 GB di Ram e 150 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 29,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Enterprise: propone 6 vCore, 8 GB di Ram e 200 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 49,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Full: propone 8 vCore, 16 GB di Ram e 300 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 89,90 Eu / Mese + IVA;
Da un punto di vista tecnico, le VPS proposte da Keliweb si basano sulla potenza e lโaffidabilitร di KVM (Kernel-based Virtual Machine) e possono fare affidamento su una robusta infrastruttura cloud, ospitata allโinterno di datacenter di proprietร completamente ridondati, per garantire i migliori livelli di affidabilitร e continuitร del servizio che viene garantito per un uptime del 99,99%!
Caratteristica peculiare della proposta di Keliweb consiste nella possibilitร di effettuare non solo upgrade della VPS ma anche, cosa assai piรน rara, downgrade: in questo modo sarร possibile adattare, di volta in volta, le caratteristiche della nostra VPS sulla base delle effettive esigenze del nostro sito web, senza pertanto vedersi costretti ad acquistare un sistema sovradimensionato al solo fine di poter fra fronte a singoli periodi di picco.
Da segnalare la possibilitร di acquistare lโopzione managed che prevede il monitoraggio periodico del server da parte di un tecnico di Keliweb sollevando il cliente dallโonere di svolgere attivitร sistemistiche di aggiornamento e manutenzione del sistema.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali dellโofferta di Keliweb:
- possibilitร di scegliere tra ben 6 differenti configurazioni di VPS, nonchรฉ di crearne una ad hoc per le proprie esigenze;
- infrastruttura completamente cloud distribuita allโinterno di diversi data-center dislocati in Italia;
- attivazione immediata: la VPS verrร creata ed attivata in 2 minuti;
- traffico dati illimitato;
- sistemi di sicurezza predefiniti: filtraggio porte, protezione SynFlood e Anti-DDOS;
- possibilitร di effettuare sia upgrade che downgrade della VPS in qualunque momento;
- possibilitร di scegliere tra svariate configurazioni software basate su diversi sistemi operativi tra cui: Windows, CentOS, Debian, Ubuntu, Fedora, openSUSE, Gentoo, Red Hat Enterprise, ecc.
- possibilitร di scegliere tra numerosi servizi opzionali tra cui: opzione managed, firewall, backup (settimanale/giornaliero), ecc.
- uptime garantito del 99,99%;
- assistenza 24/7/365 mediante ticket.
In conclusione: lโofferta di Keliweb si contraddistingue per lโottima infrastruttura cloud, per la possibilitร (rara) di gestire dinamicamente le risorse della VPS sia in aumento che in diminuzione e per la disponibilitร dellโopzione managed che rende accessibile le VPS anche a chi non ha adeguate conoscenze tecniche per la gestione di un server.
Per maggiori informazioni:
Keliweb S.r.l. โ Tel.: 800.974099 โ Dettagli dellโofferta: www.keliweb.it/vps/
Conclusione
La scelta di passare a soluzioni dedicate รจ un passaggio obbligato nel percorso di crescita di ogni sito web di successo e/o che ambisca allo sviluppo della propria popolaritร e del proprio business. Optare per soluzioni di virtualizzazione garantisce lโaccesso a strumenti potenti a costi contenuti, con lโunico onere di essere in grado di gestire un sistema in autonomia.
Come abbiamo visto, tuttavia, grazie a pannelli di gestione come cPanel o Plesk e/o a soluzioni di tipo managed, lโaccesso alle VPS diviene una soluzione praticabile anche per i professionisti e le piccole realtร prive di uno staff tecnico munito delle adeguate competenze di gestione di sistemi informatici: in questo caso, ovviamente, i costi della VPS lievitano, ma si avrร il vantaggio di non doversi sobbarcare oneri tecnici ed i connessi rischi di commettere errori o imprudenze che potrebbero rivelarsi fatali per il nostro business on-line.
Se il vostro classico hosting inizia a starvi stretto, quindi, non abbiate timore di passare ad un server virtuale: potrebbe essere la scelta giusta per consentire al vostro sito di fare il definitivo salto di qualitร .
Per chi รจ in cerca di un server virtuale ad alta affidabilitร , CoreTech S.r.l. propone Stellar: รจ bene precisare, fin da subito, che non si tratta di una semplice VPS ma di un vero e proprio Cloud Server con prestazioni garantite, pensato per dare risposte certe a quegli sviluppatori e a quei sistemisti che sono in cerca di una soluzione sicura e performante su cui sviluppare i propri progetti.
La scelta di CoreTech รจ quella di proporre un prodotto "differente" che fa della qualitร il suo punto di forza: Stellar Cloud Server sfrutta hardware HP di ultima generazione, processori Intel Xeon, storage ultraveloci e la potenza della tecnologia VMware per garantire prestazioni al top.
Lโofferta di CoreTech si sviluppa in tre differenti piani con caratteristiche e costi crescenti:
- Stellar Classe C โ I cloud server di Classe C vengono proposti per applicazioni con finalitร generiche dove la velocitร I/O disco non รจ un elemento determinante. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1,25 (frequenza dedicata singolo core 80%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 30MB/s garantiti (oltre 100MB/s). I server di Classe C sono scalabili fino a 6 core, 12 GB di Ram e 10 TB di disco. Il canone mensile parte da 50 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 1 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe S โ I cloud server di Classe S vengono consigliati per applicazioni dove รจ importante avere elevate prestazioni di CPU ed elevate prestazioni I/O disco. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 65MB/s garantiti (oltre 250MB/s). I server di Classe S sono scalabili fino a 8 core, 16 GB di Ram e 3 TB di disco. Il canone mensile parte da 108 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe X โ I cloud server di Classe X vengono proposti per usi in cui รจ determinate avere non solo le massime prestazioni computazionali ma anche performance I/O disco equivalenti a quelle di un server fisico. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS locali, Prestazioni I/O disco 100MB/s garantiti (oltre 650MB/s). I server di Classe X sono scalabili fino a 10 core, 32 GB di Ram e 2 TB di disco. Il canone mensile parte da 125 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
Tutti i piani comprendono una serie di servizi tra cui:
- Backup: ogni cloud server viene fornito con il servizio 1Backup che permette di effettuare backup e restore in piena autonomia, in forma compressa e โ se necessario โ anche cifrata. Inoltre per ogni server รจ compreso il full backup della VM e la gestione autonoma degli snapshot.
- Sicurezza: ogni cloud server Stellar รจ protetto da un firewall di Front End e da un Firewall di Back End, eventualmente escludibile associando direttamente lโip pubblico al server o ad un proprio firewall. Inoltre per ogni cliente viene creata una VLAN dedicata e isolata. Eโ anche possibile decidere di avere un firewall virtuale dedicato basato su tecnologia Kerio Control.
- Monitoring: ogni cloud server dispone di un servizio di monitoring per la gestione degli alert critici;
- Console e App Mobile: tutti i server Stellar sono gestibili autonomamente tramite la piattaforma Sygma che rappresenta il fiore allโocchiello della soluzione CoreTech. Inoltre รจ disponibile anche un app mobile per iOS e Android con la quale si possono gestire i propri server anche in mobilitร .
Vediamo, di seguito, un riepilogo delle caratteristiche principali dellโofferta Stellar di CoreTech:
- Non semplici VPS ma potenti Cloud Server ad alta affidabilitร ;
- Infrastruttura basata su "Small Cloud Cluster": ogni cluster รจ formato da 3 Host VMware ospitati da Server HP DL360 di ultima generazione, con doppio processore Intel Xeon E5 v3, 192GB di RAM, doppia scheda di rete e doppio alimentatore;
- Storage ad alta velocitร (Direct Attached Storage con doppia connessione a 6Gb) per le migliori prestazioni;
- Possibilitร di variare linearmente le caratteristiche (CPU, RAM e Storage) dei cloud server in ogni momento;
- Backup, Firewall e Monitoring sempre compresi nel prezzo;
- Assistenza tecnica per tutte le fasi del servizio: analisi preliminare, migrazione nel cloud, gestione dei server e troubleshooting.
In conclusione: Lโofferta Stellar di CoreTech rappresenta la soluzione ideale per chi รจ in cerca di sicurezza e performances senza compromessi. I prezzi non rientrano nella fascia low-cost, ma il rapporto qualitร /prezzo รจ molto vantaggioso se vengono considerati tutti gli aspetti del servizio e dellโinfrastruttura attraverso la quale รจ erogato.
Per maggiori informazioni:
CoreTech S.r.l. Tel.: 02.55230893 (informazioni commerciali) โ Dettagli dellโofferta: www.coretech.it/it/cloud/cloud_server/cloud_server.php
Ikoula
Lโofferta VPS di Ikoula, provider francese con esperienza ventennale ed operativo da diversi anni anche in Italia, si caratterizza per un ampia varietร di soluzioni per chi รจ in cerca di un server virtuale sul quale sviluppare i propri progetti allโinterno di un ambiente cloud di ultima generazione.
Le caratteristiche delle VPS dellโofferta FlexiCloud sono facilmente customizzabili attraverso unโintuitiva interfaccia che consente di personalizzare il numero di vCore (da 1 a 4), la quantitร di RAM (da 1 a 32 Gb), lo spazio su disco (da 50 a 200 Gb) e la durata del vincolo contrattuale.
Oltre alle caratteristiche citate, in fase di acquisto รจ possibile personalizzare la VPS scegliendo il sistema operativo piรน adatto alle proprie esigenze, la lingua di default (tra cui, ovviamente, lโitaliano), gli eventuali applicativi (PHP, MySQL e Apache), lโeventuale pannello Plesk, il numero di IP dedicati di cui si ha bisogno (uno รจ sempre compreso nel prezzo) ed anche la loro localizzazione geografica nonchรฉ, infine, sottoscrivere lโeventuale opzione managed scegliendo tra 4 differenti livelli di servizio.
Oltre alle VPS FlexiCloud, Ikoula offre anche un servizio di VPS ad alta disponibilitร con SLA del 99,999%, SAN (Storage Area Network) ed un servizio di Business Continuity compreso nel prezzo.
Tra i servizi a disposizione di chi acquista una VPS da Ikoula รจ da segnalare la possibilitร di effettuare, in totale semplicitร ed autonomia, degli snapshot dei dischi virtuali attraverso apposita funzionalitร integrata nel pannello Extranet.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali delle VPS di Ikoula:
- infrastruttura interamente cloud e data center proprietari;
- possibilitร di personalizzare la VPS a proprio piacimento, allocando solo le risorse necessarie al proprio progetto;
- possibilitร di espandere le risorse in ogni momento;
- possibilitร di personalizzare la propria VPS scegliendo il sistema operativo e gli applicativi piรน adatti alle proprie esigenze;
- possibilitร di demandare la gestione della VPS sottoscrivendo una delle opzioni managed disponibili;
- pannello di gestione Extranet grazie al quale poter effettuare operazioni di gestione dei DNS, audit del server e backup dei dati in totale semplicitร ;
- nessun vincolo di lunga durata (รจ possibile acquistare una VPS anche solo per 1 mese);
- assistenza tecnica 365/7/24.
Dal punto di vista economico lโofferta Ikoula si caratterizza per un ottimo rapporto qualitร /prezzo con costi mensili a partire da 12,99 Euro + IVA / Mese (per una VPS con 1 vCore, 1 GB di RAM e 50 Gb di storage) e la tranquillitร di non dover sottoscrivere obbligatoriamente vincoli di lunga durata.
Segnaliamo, infine, lโinteressante servizio Ikoula One, un cloud con tariffazione al minuto, totalmente modulabile col quale si possono creare VPS autonomamente e in base alle contingenze del momento.
Keliweb
Molto interessante anche lโofferta VPS proposta da Keliweb, importante fornitore di servizi web nel panorama italiano, che si contraddistingue per una grande varietร di soluzioni mirate a soddisfare le piรน disparate esigenze e capacitร di spesa.
Lโofferta di Keliweb si distingue per la sua totale flessibilitร : al cliente, infatti, รจ data non solo la possibilitร di scegliere tra ben 6 soluzioni preconfigurate ma anche di creare una VPS con caratteristiche su misura per le sue esigenze.
Le offerte predefinite di VPS sono, nel momento in cui scriviamo, le seguenti:
- VPS Prime: propone 1 vCore, 512 Mb di Ram e 20 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 4,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Essential: propone 2 vCore, 1 GB di Ram e 50 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 9,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Biz: propone 3 vCore, 3 GB di Ram e 100 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 19,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Value: propone 4 vCore, 4 GB di Ram e 150 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 29,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Enterprise: propone 6 vCore, 8 GB di Ram e 200 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 49,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Full: propone 8 vCore, 16 GB di Ram e 300 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 89,90 Eu / Mese + IVA;
Da un punto di vista tecnico, le VPS proposte da Keliweb si basano sulla potenza e lโaffidabilitร di KVM (Kernel-based Virtual Machine) e possono fare affidamento su una robusta infrastruttura cloud, ospitata allโinterno di datacenter di proprietร completamente ridondati, per garantire i migliori livelli di affidabilitร e continuitร del servizio che viene garantito per un uptime del 99,99%!
Caratteristica peculiare della proposta di Keliweb consiste nella possibilitร di effettuare non solo upgrade della VPS ma anche, cosa assai piรน rara, downgrade: in questo modo sarร possibile adattare, di volta in volta, le caratteristiche della nostra VPS sulla base delle effettive esigenze del nostro sito web, senza pertanto vedersi costretti ad acquistare un sistema sovradimensionato al solo fine di poter fra fronte a singoli periodi di picco.
Da segnalare la possibilitร di acquistare lโopzione managed che prevede il monitoraggio periodico del server da parte di un tecnico di Keliweb sollevando il cliente dallโonere di svolgere attivitร sistemistiche di aggiornamento e manutenzione del sistema.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali dellโofferta di Keliweb:
- possibilitร di scegliere tra ben 6 differenti configurazioni di VPS, nonchรฉ di crearne una ad hoc per le proprie esigenze;
- infrastruttura completamente cloud distribuita allโinterno di diversi data-center dislocati in Italia;
- attivazione immediata: la VPS verrร creata ed attivata in 2 minuti;
- traffico dati illimitato;
- sistemi di sicurezza predefiniti: filtraggio porte, protezione SynFlood e Anti-DDOS;
- possibilitร di effettuare sia upgrade che downgrade della VPS in qualunque momento;
- possibilitร di scegliere tra svariate configurazioni software basate su diversi sistemi operativi tra cui: Windows, CentOS, Debian, Ubuntu, Fedora, openSUSE, Gentoo, Red Hat Enterprise, ecc.
- possibilitร di scegliere tra numerosi servizi opzionali tra cui: opzione managed, firewall, backup (settimanale/giornaliero), ecc.
- uptime garantito del 99,99%;
- assistenza 24/7/365 mediante ticket.
In conclusione: lโofferta di Keliweb si contraddistingue per lโottima infrastruttura cloud, per la possibilitร (rara) di gestire dinamicamente le risorse della VPS sia in aumento che in diminuzione e per la disponibilitร dellโopzione managed che rende accessibile le VPS anche a chi non ha adeguate conoscenze tecniche per la gestione di un server.
Per maggiori informazioni:
Keliweb S.r.l. โ Tel.: 800.974099 โ Dettagli dellโofferta: www.keliweb.it/vps/
Conclusione
La scelta di passare a soluzioni dedicate รจ un passaggio obbligato nel percorso di crescita di ogni sito web di successo e/o che ambisca allo sviluppo della propria popolaritร e del proprio business. Optare per soluzioni di virtualizzazione garantisce lโaccesso a strumenti potenti a costi contenuti, con lโunico onere di essere in grado di gestire un sistema in autonomia.
Come abbiamo visto, tuttavia, grazie a pannelli di gestione come cPanel o Plesk e/o a soluzioni di tipo managed, lโaccesso alle VPS diviene una soluzione praticabile anche per i professionisti e le piccole realtร prive di uno staff tecnico munito delle adeguate competenze di gestione di sistemi informatici: in questo caso, ovviamente, i costi della VPS lievitano, ma si avrร il vantaggio di non doversi sobbarcare oneri tecnici ed i connessi rischi di commettere errori o imprudenze che potrebbero rivelarsi fatali per il nostro business on-line.
Se il vostro classico hosting inizia a starvi stretto, quindi, non abbiate timore di passare ad un server virtuale: potrebbe essere la scelta giusta per consentire al vostro sito di fare il definitivo salto di qualitร .
Seeweb ha superato le "classiche VPS" per offrire ai propri clienti dei veri e propri Cloud Server, cioรจ dei server virtuali dedicati gestiti interamente allโinterno di unโinfrastruttura cloud di ultima generazione e, come tali, caratterizzati da unโestrema stabilitร (il funzionamento della VPS non รจ piรน legato al singolo server fisico) e da una totale scalabilitร delle risorse.
I Cloud Server di Seeweb sono gestiti tramite macchine multiprocessore multicore ridondate N+1, con storage SAN ad alta disponibilitร e banda garantita da 1 Gbps. Ciascun Cloud Server puรฒ essere configurato liberamente sulla base delle specifiche esigenze: รจ possibile scegliere il datacenter (tra Milano e Frosinone), il sistema operativo (tra numerose distribuzioni Linux e Windows), configurare il numero di processori, la RAM e lo spazio su disco, richiedere lโinstallazione del pannello di controllo Plesk e molto altro ancora.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali del Cloud Server di Seeweb:
- architettura completamente cloud;
- storage ad alte prestazioni basato su SANโจ;
- controllo completo di ciascuna istanza via web (accensione, spegnimento, monitor);
- possibilitร di scegliere il datacenter piรน vicino alle proprie esigenze;
- possibilitร di scegliere tra diversi OS Linux (Red Hat, CentOS, Ubuntu) e Windows;
- possibilitร di personalizzare le caratteristiche del server in base alle proprie esigenze (numero di CPU, RAM e spazio su disco);
- 1Gbps di banda garantita e 1.000 Gb di traffico dati / mese compreso nel prezzo;
- (a richiesta) Firewall adattivo con filtro antispam integrato;
- (a richiesta) servizio di backup basato sulla tecnologia IBM Tivoli Storage Manager;
- (a richiesta) pannello di controllo Plesk con licenza per 10, 30 o illimitati domini;
- (a richiesta) Microsoft SQL Server Web Edition o Standard Edition;
Allโatto dellโacquisto di un nuovo Cloud Server, o anche successivamente, รจ possibile scegliere tra servizio unmanaged (gestione autonoma del server) e servizio managed: in questโultimo caso la gestione del server viene delegata ai tecnici di Seeweb, sollevando il cliente da diverse preoccupazioni legate alla quotidiana gestione sistemistica e ad eventuali problematiche ad essa collegate.
Il servizio managed proposto da Seeweb รจ disponibile in due differenti pacchetti:
- Prestige Assurance โ Prevede lโinstallazione di patch o di aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo, il monitoraggio costante di tutti i servizi indicati dal cliente, supporto sistemistico base nonchรฉ la possibilitร di richiedere (a pagamento con tariffazione oraria) una svariata serie di servizi come lโinstallazione di software, lโaggiornamento dellโOS alla versione successiva, ecc.
- Global Assurance โ Comprende tutti i servizi giร previsti dal pacchetto Prestige ed in piรน offre: supporto telefonico dedicato, installazione di software, aggiornamento Plesk e assistenza sistemistica avanzata compresi nel canone del servizio.
Ovviamente, per tutti i servizi, anche quelli unmanaged, รจ prevista lโassistenza tecnica di base mediante ticket 24x7x365 per eventuali problematiche di raggiungibilitร della macchina nonchรฉ per il caricamento di eventuali ISO prodotte dal sistema o fornite dal cliente.
In conclusione: lโofferta di Seeweb si distingue da quella di molti altri competitor, in quanto non propone semplici VPS ma veri e propri Cloud Server. Lโelevata affidabilitร dellโinfrastruttura cloud nonchรฉ la possibilitร , in caso di bisogno, di scalare immediatamente le risorse della macchina virtuale (CPU, RAM, Disco) sono senza dubbio elementi importanti da tenere in considerazione allโatto della scelta del provider cui rivolgersi.
Per maggiori informazioni:
Seeweb S.r.l. โ Tel.: 800.112825 โ Dettagli dellโofferta: www.seeweb.it/prodotti/cloud-server
CoreTech
Per chi รจ in cerca di un server virtuale ad alta affidabilitร , CoreTech S.r.l. propone Stellar: รจ bene precisare, fin da subito, che non si tratta di una semplice VPS ma di un vero e proprio Cloud Server con prestazioni garantite, pensato per dare risposte certe a quegli sviluppatori e a quei sistemisti che sono in cerca di una soluzione sicura e performante su cui sviluppare i propri progetti.
La scelta di CoreTech รจ quella di proporre un prodotto "differente" che fa della qualitร il suo punto di forza: Stellar Cloud Server sfrutta hardware HP di ultima generazione, processori Intel Xeon, storage ultraveloci e la potenza della tecnologia VMware per garantire prestazioni al top.
Lโofferta di CoreTech si sviluppa in tre differenti piani con caratteristiche e costi crescenti:
- Stellar Classe C โ I cloud server di Classe C vengono proposti per applicazioni con finalitร generiche dove la velocitร I/O disco non รจ un elemento determinante. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1,25 (frequenza dedicata singolo core 80%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 30MB/s garantiti (oltre 100MB/s). I server di Classe C sono scalabili fino a 6 core, 12 GB di Ram e 10 TB di disco. Il canone mensile parte da 50 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 1 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe S โ I cloud server di Classe S vengono consigliati per applicazioni dove รจ importante avere elevate prestazioni di CPU ed elevate prestazioni I/O disco. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 65MB/s garantiti (oltre 250MB/s). I server di Classe S sono scalabili fino a 8 core, 16 GB di Ram e 3 TB di disco. Il canone mensile parte da 108 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe X โ I cloud server di Classe X vengono proposti per usi in cui รจ determinate avere non solo le massime prestazioni computazionali ma anche performance I/O disco equivalenti a quelle di un server fisico. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS locali, Prestazioni I/O disco 100MB/s garantiti (oltre 650MB/s). I server di Classe X sono scalabili fino a 10 core, 32 GB di Ram e 2 TB di disco. Il canone mensile parte da 125 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
Tutti i piani comprendono una serie di servizi tra cui:
- Backup: ogni cloud server viene fornito con il servizio 1Backup che permette di effettuare backup e restore in piena autonomia, in forma compressa e โ se necessario โ anche cifrata. Inoltre per ogni server รจ compreso il full backup della VM e la gestione autonoma degli snapshot.
- Sicurezza: ogni cloud server Stellar รจ protetto da un firewall di Front End e da un Firewall di Back End, eventualmente escludibile associando direttamente lโip pubblico al server o ad un proprio firewall. Inoltre per ogni cliente viene creata una VLAN dedicata e isolata. Eโ anche possibile decidere di avere un firewall virtuale dedicato basato su tecnologia Kerio Control.
- Monitoring: ogni cloud server dispone di un servizio di monitoring per la gestione degli alert critici;
- Console e App Mobile: tutti i server Stellar sono gestibili autonomamente tramite la piattaforma Sygma che rappresenta il fiore allโocchiello della soluzione CoreTech. Inoltre รจ disponibile anche un app mobile per iOS e Android con la quale si possono gestire i propri server anche in mobilitร .
Vediamo, di seguito, un riepilogo delle caratteristiche principali dellโofferta Stellar di CoreTech:
- Non semplici VPS ma potenti Cloud Server ad alta affidabilitร ;
- Infrastruttura basata su "Small Cloud Cluster": ogni cluster รจ formato da 3 Host VMware ospitati da Server HP DL360 di ultima generazione, con doppio processore Intel Xeon E5 v3, 192GB di RAM, doppia scheda di rete e doppio alimentatore;
- Storage ad alta velocitร (Direct Attached Storage con doppia connessione a 6Gb) per le migliori prestazioni;
- Possibilitร di variare linearmente le caratteristiche (CPU, RAM e Storage) dei cloud server in ogni momento;
- Backup, Firewall e Monitoring sempre compresi nel prezzo;
- Assistenza tecnica per tutte le fasi del servizio: analisi preliminare, migrazione nel cloud, gestione dei server e troubleshooting.
In conclusione: Lโofferta Stellar di CoreTech rappresenta la soluzione ideale per chi รจ in cerca di sicurezza e performances senza compromessi. I prezzi non rientrano nella fascia low-cost, ma il rapporto qualitร /prezzo รจ molto vantaggioso se vengono considerati tutti gli aspetti del servizio e dellโinfrastruttura attraverso la quale รจ erogato.
Per maggiori informazioni:
CoreTech S.r.l. Tel.: 02.55230893 (informazioni commerciali) โ Dettagli dellโofferta: www.coretech.it/it/cloud/cloud_server/cloud_server.php
Ikoula
Lโofferta VPS di Ikoula, provider francese con esperienza ventennale ed operativo da diversi anni anche in Italia, si caratterizza per un ampia varietร di soluzioni per chi รจ in cerca di un server virtuale sul quale sviluppare i propri progetti allโinterno di un ambiente cloud di ultima generazione.
Le caratteristiche delle VPS dellโofferta FlexiCloud sono facilmente customizzabili attraverso unโintuitiva interfaccia che consente di personalizzare il numero di vCore (da 1 a 4), la quantitร di RAM (da 1 a 32 Gb), lo spazio su disco (da 50 a 200 Gb) e la durata del vincolo contrattuale.
Oltre alle caratteristiche citate, in fase di acquisto รจ possibile personalizzare la VPS scegliendo il sistema operativo piรน adatto alle proprie esigenze, la lingua di default (tra cui, ovviamente, lโitaliano), gli eventuali applicativi (PHP, MySQL e Apache), lโeventuale pannello Plesk, il numero di IP dedicati di cui si ha bisogno (uno รจ sempre compreso nel prezzo) ed anche la loro localizzazione geografica nonchรฉ, infine, sottoscrivere lโeventuale opzione managed scegliendo tra 4 differenti livelli di servizio.
Oltre alle VPS FlexiCloud, Ikoula offre anche un servizio di VPS ad alta disponibilitร con SLA del 99,999%, SAN (Storage Area Network) ed un servizio di Business Continuity compreso nel prezzo.
Tra i servizi a disposizione di chi acquista una VPS da Ikoula รจ da segnalare la possibilitร di effettuare, in totale semplicitร ed autonomia, degli snapshot dei dischi virtuali attraverso apposita funzionalitร integrata nel pannello Extranet.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali delle VPS di Ikoula:
- infrastruttura interamente cloud e data center proprietari;
- possibilitร di personalizzare la VPS a proprio piacimento, allocando solo le risorse necessarie al proprio progetto;
- possibilitร di espandere le risorse in ogni momento;
- possibilitร di personalizzare la propria VPS scegliendo il sistema operativo e gli applicativi piรน adatti alle proprie esigenze;
- possibilitร di demandare la gestione della VPS sottoscrivendo una delle opzioni managed disponibili;
- pannello di gestione Extranet grazie al quale poter effettuare operazioni di gestione dei DNS, audit del server e backup dei dati in totale semplicitร ;
- nessun vincolo di lunga durata (รจ possibile acquistare una VPS anche solo per 1 mese);
- assistenza tecnica 365/7/24.
Dal punto di vista economico lโofferta Ikoula si caratterizza per un ottimo rapporto qualitร /prezzo con costi mensili a partire da 12,99 Euro + IVA / Mese (per una VPS con 1 vCore, 1 GB di RAM e 50 Gb di storage) e la tranquillitร di non dover sottoscrivere obbligatoriamente vincoli di lunga durata.
Segnaliamo, infine, lโinteressante servizio Ikoula One, un cloud con tariffazione al minuto, totalmente modulabile col quale si possono creare VPS autonomamente e in base alle contingenze del momento.
Keliweb
Molto interessante anche lโofferta VPS proposta da Keliweb, importante fornitore di servizi web nel panorama italiano, che si contraddistingue per una grande varietร di soluzioni mirate a soddisfare le piรน disparate esigenze e capacitร di spesa.
Lโofferta di Keliweb si distingue per la sua totale flessibilitร : al cliente, infatti, รจ data non solo la possibilitร di scegliere tra ben 6 soluzioni preconfigurate ma anche di creare una VPS con caratteristiche su misura per le sue esigenze.
Le offerte predefinite di VPS sono, nel momento in cui scriviamo, le seguenti:
- VPS Prime: propone 1 vCore, 512 Mb di Ram e 20 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 4,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Essential: propone 2 vCore, 1 GB di Ram e 50 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 9,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Biz: propone 3 vCore, 3 GB di Ram e 100 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 19,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Value: propone 4 vCore, 4 GB di Ram e 150 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 29,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Enterprise: propone 6 vCore, 8 GB di Ram e 200 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 49,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Full: propone 8 vCore, 16 GB di Ram e 300 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 89,90 Eu / Mese + IVA;
Da un punto di vista tecnico, le VPS proposte da Keliweb si basano sulla potenza e lโaffidabilitร di KVM (Kernel-based Virtual Machine) e possono fare affidamento su una robusta infrastruttura cloud, ospitata allโinterno di datacenter di proprietร completamente ridondati, per garantire i migliori livelli di affidabilitร e continuitร del servizio che viene garantito per un uptime del 99,99%!
Caratteristica peculiare della proposta di Keliweb consiste nella possibilitร di effettuare non solo upgrade della VPS ma anche, cosa assai piรน rara, downgrade: in questo modo sarร possibile adattare, di volta in volta, le caratteristiche della nostra VPS sulla base delle effettive esigenze del nostro sito web, senza pertanto vedersi costretti ad acquistare un sistema sovradimensionato al solo fine di poter fra fronte a singoli periodi di picco.
Da segnalare la possibilitร di acquistare lโopzione managed che prevede il monitoraggio periodico del server da parte di un tecnico di Keliweb sollevando il cliente dallโonere di svolgere attivitร sistemistiche di aggiornamento e manutenzione del sistema.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali dellโofferta di Keliweb:
- possibilitร di scegliere tra ben 6 differenti configurazioni di VPS, nonchรฉ di crearne una ad hoc per le proprie esigenze;
- infrastruttura completamente cloud distribuita allโinterno di diversi data-center dislocati in Italia;
- attivazione immediata: la VPS verrร creata ed attivata in 2 minuti;
- traffico dati illimitato;
- sistemi di sicurezza predefiniti: filtraggio porte, protezione SynFlood e Anti-DDOS;
- possibilitร di effettuare sia upgrade che downgrade della VPS in qualunque momento;
- possibilitร di scegliere tra svariate configurazioni software basate su diversi sistemi operativi tra cui: Windows, CentOS, Debian, Ubuntu, Fedora, openSUSE, Gentoo, Red Hat Enterprise, ecc.
- possibilitร di scegliere tra numerosi servizi opzionali tra cui: opzione managed, firewall, backup (settimanale/giornaliero), ecc.
- uptime garantito del 99,99%;
- assistenza 24/7/365 mediante ticket.
In conclusione: lโofferta di Keliweb si contraddistingue per lโottima infrastruttura cloud, per la possibilitร (rara) di gestire dinamicamente le risorse della VPS sia in aumento che in diminuzione e per la disponibilitร dellโopzione managed che rende accessibile le VPS anche a chi non ha adeguate conoscenze tecniche per la gestione di un server.
Per maggiori informazioni:
Keliweb S.r.l. โ Tel.: 800.974099 โ Dettagli dellโofferta: www.keliweb.it/vps/
Conclusione
La scelta di passare a soluzioni dedicate รจ un passaggio obbligato nel percorso di crescita di ogni sito web di successo e/o che ambisca allo sviluppo della propria popolaritร e del proprio business. Optare per soluzioni di virtualizzazione garantisce lโaccesso a strumenti potenti a costi contenuti, con lโunico onere di essere in grado di gestire un sistema in autonomia.
Come abbiamo visto, tuttavia, grazie a pannelli di gestione come cPanel o Plesk e/o a soluzioni di tipo managed, lโaccesso alle VPS diviene una soluzione praticabile anche per i professionisti e le piccole realtร prive di uno staff tecnico munito delle adeguate competenze di gestione di sistemi informatici: in questo caso, ovviamente, i costi della VPS lievitano, ma si avrร il vantaggio di non doversi sobbarcare oneri tecnici ed i connessi rischi di commettere errori o imprudenze che potrebbero rivelarsi fatali per il nostro business on-line.
Se il vostro classico hosting inizia a starvi stretto, quindi, non abbiate timore di passare ad un server virtuale: potrebbe essere la scelta giusta per consentire al vostro sito di fare il definitivo salto di qualitร .
Se siete alla ricerca di una nuova VPS non potete non dare unโocchiata alle offerte di Aruba. Leader in Italia per la fornitura di servizi di hosting e registrazione domini, Aruba โ attraverso Cloud.it โ propone 4 diverse "taglie" di VPS al fine di "vestire" le diverse esigenze del mercato dei server virtuali, con costi che partono da 2,79 Euro al mese.
Seppur decisamente concorrenziale, รจ bene precisarlo, il prezzo non puรฒ e non deve essere considerato lโelemento caratterizzante dellโofferta di Aruba: ad essere particolarmente interessanti, infatti, sono le caratteristiche tecniche di un servizio che puรฒ vantare la soliditร e lโaffidabilitร di unโinfrastruttura completamente cloud distribuita tra 6 data-center dislocati in differenti paesi (Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Cina) ed un uptime garantito del 99,8%.
I server virtuali di Aruba, infatti, sono in realtร dei Cloud Server Smart, cioรจ dei cloud server caratterizzati da configurazioni predefinite (le 4 "taglie" di cui detto) con caratteristiche crescenti in termini di capacitร computazionale, spazio su disco e limiti di traffico. Tutte le VPS proposte da Aruba, inoltre, sono basate sulla tecnologia leader VMware e sfruttano tutta la potenza e la velocitร dei dischi SSD, caratteristiche nientโaffatto scontate nel panorama italiano delle VPS.
Dal punto di vista della personalizzazione, lโofferta di Aruba propone ben 44 template e sistemi operativi preconfigurati tra i quali รจ possibile scegliere, sfruttando tutta la semplicitร di un pannello di gestione estremamente veloce ed user-friendly. Tra i template disponibili sono presenti svariate versioni delle principali distribuzioni di Linux (CentOS, Debian openSuse, Ubuntu Server, Ubuntu Virtual Desktop) e di Windows Server (2008 e 2012), tutte giร ottimizzate per gli utilizzi piรน frequenti (database, mail server, web server, ecc.).
Le "taglie" disponibili, come detto, sono quattro:
- Small: รจ lโofferta entry level pensata per chi รจ in cerca di una VPS con costi estremamente contenuti. Offre 1 CPU virtuale (Intel Xeon E5 v3), 1 GB di Ram, 20 GB di spazio su disco e 2 TB/Mese di traffico compreso nel prezzo.
- Medium: รจ lโofferta piรน venduta in quanto si presta a soddisfare le esigenze piรน comuni. Offre 1 CPU virtuale (Intel Xeon E5 v3), 2 GB di Ram, 40 GB di spazio su disco e 5 TB/Mese di traffico compreso nel prezzo.
- Large: รจ la proposta adatta per chi ha bisogno di una buona capacitร di calcolo e/o di spazio per archiviare dati. Offre 2 CPU virtuali (Intel Xeon E5 v3), 4 GB di Ram, 80 GB di spazio su disco e 12 TB/Mese di traffico compreso nel prezzo.
- Extra Large: รจ la taglia di VPS che garantisce le migliori performance e parecchio spazio su disco rendendosi, pertanto, adatta agli usi piรน complessi o intensivi. Offre 4 CPU virtuali (Intel Xeon E5 v3), 8 GB di Ram, 160 GB di spazio su disco e 25 TB/Mese di traffico compreso nel prezzo.
Vediamo di seguito, in sintesi, le caratteristiche principali dellโofferta di server virtuali targata Aruba:
- possibilitร di scegliere tra 4 diverse taglie di server con caratteristiche crescenti;
- elevato rapporto qualitร /prezzo: รจ possibile avere una VPS small per 2,79 Euro al mese;
- infrastruttura distribuita allโinterno di 6 data-center;
- possibilitร di scegliere il data-center dove si desidera attivare la VPS;
- infrastruttura GDPR Ready, quindi assolutamente conforme alla nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali;
- uptime garantito del 99,8%;
- processori Intel della famiglia Xeon E5 (ottimizzati per la virtualizzazione);
- Hypervisor VMware;
- dischi SSD;
- 44 template tra cui poter scegliere la configurazione piรน adatta ai propri scopi;
- assistenza 24h (anche telefonica) compresa nel prezzo.
In conclusione: se siete in cerca di un server virtuale, su Aruba potrete certamente trovare quello che fa al caso vostro. I prezzi, come sempre, sono concorrenziali, ma una nota di merito, questa volta, spetta alla qualitร del servizio ed alla robustezza dellโinfrastruttura interamente cloud.
Per maggiori informazioni:
Aruba S.p.A. Tel.: 0575.05077 (informazioni pre-vendita) โ Dettagli dellโofferta: www.cloud.it/vps/vps-hosting.aspx
Seeweb
Seeweb ha superato le "classiche VPS" per offrire ai propri clienti dei veri e propri Cloud Server, cioรจ dei server virtuali dedicati gestiti interamente allโinterno di unโinfrastruttura cloud di ultima generazione e, come tali, caratterizzati da unโestrema stabilitร (il funzionamento della VPS non รจ piรน legato al singolo server fisico) e da una totale scalabilitร delle risorse.
I Cloud Server di Seeweb sono gestiti tramite macchine multiprocessore multicore ridondate N+1, con storage SAN ad alta disponibilitร e banda garantita da 1 Gbps. Ciascun Cloud Server puรฒ essere configurato liberamente sulla base delle specifiche esigenze: รจ possibile scegliere il datacenter (tra Milano e Frosinone), il sistema operativo (tra numerose distribuzioni Linux e Windows), configurare il numero di processori, la RAM e lo spazio su disco, richiedere lโinstallazione del pannello di controllo Plesk e molto altro ancora.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali del Cloud Server di Seeweb:
- architettura completamente cloud;
- storage ad alte prestazioni basato su SANโจ;
- controllo completo di ciascuna istanza via web (accensione, spegnimento, monitor);
- possibilitร di scegliere il datacenter piรน vicino alle proprie esigenze;
- possibilitร di scegliere tra diversi OS Linux (Red Hat, CentOS, Ubuntu) e Windows;
- possibilitร di personalizzare le caratteristiche del server in base alle proprie esigenze (numero di CPU, RAM e spazio su disco);
- 1Gbps di banda garantita e 1.000 Gb di traffico dati / mese compreso nel prezzo;
- (a richiesta) Firewall adattivo con filtro antispam integrato;
- (a richiesta) servizio di backup basato sulla tecnologia IBM Tivoli Storage Manager;
- (a richiesta) pannello di controllo Plesk con licenza per 10, 30 o illimitati domini;
- (a richiesta) Microsoft SQL Server Web Edition o Standard Edition;
Allโatto dellโacquisto di un nuovo Cloud Server, o anche successivamente, รจ possibile scegliere tra servizio unmanaged (gestione autonoma del server) e servizio managed: in questโultimo caso la gestione del server viene delegata ai tecnici di Seeweb, sollevando il cliente da diverse preoccupazioni legate alla quotidiana gestione sistemistica e ad eventuali problematiche ad essa collegate.
Il servizio managed proposto da Seeweb รจ disponibile in due differenti pacchetti:
- Prestige Assurance โ Prevede lโinstallazione di patch o di aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo, il monitoraggio costante di tutti i servizi indicati dal cliente, supporto sistemistico base nonchรฉ la possibilitร di richiedere (a pagamento con tariffazione oraria) una svariata serie di servizi come lโinstallazione di software, lโaggiornamento dellโOS alla versione successiva, ecc.
- Global Assurance โ Comprende tutti i servizi giร previsti dal pacchetto Prestige ed in piรน offre: supporto telefonico dedicato, installazione di software, aggiornamento Plesk e assistenza sistemistica avanzata compresi nel canone del servizio.
Ovviamente, per tutti i servizi, anche quelli unmanaged, รจ prevista lโassistenza tecnica di base mediante ticket 24x7x365 per eventuali problematiche di raggiungibilitร della macchina nonchรฉ per il caricamento di eventuali ISO prodotte dal sistema o fornite dal cliente.
In conclusione: lโofferta di Seeweb si distingue da quella di molti altri competitor, in quanto non propone semplici VPS ma veri e propri Cloud Server. Lโelevata affidabilitร dellโinfrastruttura cloud nonchรฉ la possibilitร , in caso di bisogno, di scalare immediatamente le risorse della macchina virtuale (CPU, RAM, Disco) sono senza dubbio elementi importanti da tenere in considerazione allโatto della scelta del provider cui rivolgersi.
Per maggiori informazioni:
Seeweb S.r.l. โ Tel.: 800.112825 โ Dettagli dellโofferta: www.seeweb.it/prodotti/cloud-server
CoreTech
Per chi รจ in cerca di un server virtuale ad alta affidabilitร , CoreTech S.r.l. propone Stellar: รจ bene precisare, fin da subito, che non si tratta di una semplice VPS ma di un vero e proprio Cloud Server con prestazioni garantite, pensato per dare risposte certe a quegli sviluppatori e a quei sistemisti che sono in cerca di una soluzione sicura e performante su cui sviluppare i propri progetti.
La scelta di CoreTech รจ quella di proporre un prodotto "differente" che fa della qualitร il suo punto di forza: Stellar Cloud Server sfrutta hardware HP di ultima generazione, processori Intel Xeon, storage ultraveloci e la potenza della tecnologia VMware per garantire prestazioni al top.
Lโofferta di CoreTech si sviluppa in tre differenti piani con caratteristiche e costi crescenti:
- Stellar Classe C โ I cloud server di Classe C vengono proposti per applicazioni con finalitร generiche dove la velocitร I/O disco non รจ un elemento determinante. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1,25 (frequenza dedicata singolo core 80%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 30MB/s garantiti (oltre 100MB/s). I server di Classe C sono scalabili fino a 6 core, 12 GB di Ram e 10 TB di disco. Il canone mensile parte da 50 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 1 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe S โ I cloud server di Classe S vengono consigliati per applicazioni dove รจ importante avere elevate prestazioni di CPU ed elevate prestazioni I/O disco. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS in connessione DAS (Direct Attached Storage), Prestazioni I/O disco 65MB/s garantiti (oltre 250MB/s). I server di Classe S sono scalabili fino a 8 core, 16 GB di Ram e 3 TB di disco. Il canone mensile parte da 108 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
- Stellar Classe X โ I cloud server di Classe X vengono proposti per usi in cui รจ determinate avere non solo le massime prestazioni computazionali ma anche performance I/O disco equivalenti a quelle di un server fisico. Tra le caratteristiche: CPU dedicata con rapporto 1:1 (frequenza dedicata singolo core 100%), Memoria dedicata 100%, Storage di Istanza basato su dischi SAS locali, Prestazioni I/O disco 100MB/s garantiti (oltre 650MB/s). I server di Classe X sono scalabili fino a 10 core, 32 GB di Ram e 2 TB di disco. Il canone mensile parte da 125 Eu + IVA / mese nella configurazione base che prevede 2 CPU, 2 GB di Ram e 40 GB di spazio su disco.
Tutti i piani comprendono una serie di servizi tra cui:
- Backup: ogni cloud server viene fornito con il servizio 1Backup che permette di effettuare backup e restore in piena autonomia, in forma compressa e โ se necessario โ anche cifrata. Inoltre per ogni server รจ compreso il full backup della VM e la gestione autonoma degli snapshot.
- Sicurezza: ogni cloud server Stellar รจ protetto da un firewall di Front End e da un Firewall di Back End, eventualmente escludibile associando direttamente lโip pubblico al server o ad un proprio firewall. Inoltre per ogni cliente viene creata una VLAN dedicata e isolata. Eโ anche possibile decidere di avere un firewall virtuale dedicato basato su tecnologia Kerio Control.
- Monitoring: ogni cloud server dispone di un servizio di monitoring per la gestione degli alert critici;
- Console e App Mobile: tutti i server Stellar sono gestibili autonomamente tramite la piattaforma Sygma che rappresenta il fiore allโocchiello della soluzione CoreTech. Inoltre รจ disponibile anche un app mobile per iOS e Android con la quale si possono gestire i propri server anche in mobilitร .
Vediamo, di seguito, un riepilogo delle caratteristiche principali dellโofferta Stellar di CoreTech:
- Non semplici VPS ma potenti Cloud Server ad alta affidabilitร ;
- Infrastruttura basata su "Small Cloud Cluster": ogni cluster รจ formato da 3 Host VMware ospitati da Server HP DL360 di ultima generazione, con doppio processore Intel Xeon E5 v3, 192GB di RAM, doppia scheda di rete e doppio alimentatore;
- Storage ad alta velocitร (Direct Attached Storage con doppia connessione a 6Gb) per le migliori prestazioni;
- Possibilitร di variare linearmente le caratteristiche (CPU, RAM e Storage) dei cloud server in ogni momento;
- Backup, Firewall e Monitoring sempre compresi nel prezzo;
- Assistenza tecnica per tutte le fasi del servizio: analisi preliminare, migrazione nel cloud, gestione dei server e troubleshooting.
In conclusione: Lโofferta Stellar di CoreTech rappresenta la soluzione ideale per chi รจ in cerca di sicurezza e performances senza compromessi. I prezzi non rientrano nella fascia low-cost, ma il rapporto qualitร /prezzo รจ molto vantaggioso se vengono considerati tutti gli aspetti del servizio e dellโinfrastruttura attraverso la quale รจ erogato.
Per maggiori informazioni:
CoreTech S.r.l. Tel.: 02.55230893 (informazioni commerciali) โ Dettagli dellโofferta: www.coretech.it/it/cloud/cloud_server/cloud_server.php
Ikoula
Lโofferta VPS di Ikoula, provider francese con esperienza ventennale ed operativo da diversi anni anche in Italia, si caratterizza per un ampia varietร di soluzioni per chi รจ in cerca di un server virtuale sul quale sviluppare i propri progetti allโinterno di un ambiente cloud di ultima generazione.
Le caratteristiche delle VPS dellโofferta FlexiCloud sono facilmente customizzabili attraverso unโintuitiva interfaccia che consente di personalizzare il numero di vCore (da 1 a 4), la quantitร di RAM (da 1 a 32 Gb), lo spazio su disco (da 50 a 200 Gb) e la durata del vincolo contrattuale.
Oltre alle caratteristiche citate, in fase di acquisto รจ possibile personalizzare la VPS scegliendo il sistema operativo piรน adatto alle proprie esigenze, la lingua di default (tra cui, ovviamente, lโitaliano), gli eventuali applicativi (PHP, MySQL e Apache), lโeventuale pannello Plesk, il numero di IP dedicati di cui si ha bisogno (uno รจ sempre compreso nel prezzo) ed anche la loro localizzazione geografica nonchรฉ, infine, sottoscrivere lโeventuale opzione managed scegliendo tra 4 differenti livelli di servizio.
Oltre alle VPS FlexiCloud, Ikoula offre anche un servizio di VPS ad alta disponibilitร con SLA del 99,999%, SAN (Storage Area Network) ed un servizio di Business Continuity compreso nel prezzo.
Tra i servizi a disposizione di chi acquista una VPS da Ikoula รจ da segnalare la possibilitร di effettuare, in totale semplicitร ed autonomia, degli snapshot dei dischi virtuali attraverso apposita funzionalitร integrata nel pannello Extranet.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali delle VPS di Ikoula:
- infrastruttura interamente cloud e data center proprietari;
- possibilitร di personalizzare la VPS a proprio piacimento, allocando solo le risorse necessarie al proprio progetto;
- possibilitร di espandere le risorse in ogni momento;
- possibilitร di personalizzare la propria VPS scegliendo il sistema operativo e gli applicativi piรน adatti alle proprie esigenze;
- possibilitร di demandare la gestione della VPS sottoscrivendo una delle opzioni managed disponibili;
- pannello di gestione Extranet grazie al quale poter effettuare operazioni di gestione dei DNS, audit del server e backup dei dati in totale semplicitร ;
- nessun vincolo di lunga durata (รจ possibile acquistare una VPS anche solo per 1 mese);
- assistenza tecnica 365/7/24.
Dal punto di vista economico lโofferta Ikoula si caratterizza per un ottimo rapporto qualitร /prezzo con costi mensili a partire da 12,99 Euro + IVA / Mese (per una VPS con 1 vCore, 1 GB di RAM e 50 Gb di storage) e la tranquillitร di non dover sottoscrivere obbligatoriamente vincoli di lunga durata.
Segnaliamo, infine, lโinteressante servizio Ikoula One, un cloud con tariffazione al minuto, totalmente modulabile col quale si possono creare VPS autonomamente e in base alle contingenze del momento.
Keliweb
Molto interessante anche lโofferta VPS proposta da Keliweb, importante fornitore di servizi web nel panorama italiano, che si contraddistingue per una grande varietร di soluzioni mirate a soddisfare le piรน disparate esigenze e capacitร di spesa.
Lโofferta di Keliweb si distingue per la sua totale flessibilitร : al cliente, infatti, รจ data non solo la possibilitร di scegliere tra ben 6 soluzioni preconfigurate ma anche di creare una VPS con caratteristiche su misura per le sue esigenze.
Le offerte predefinite di VPS sono, nel momento in cui scriviamo, le seguenti:
- VPS Prime: propone 1 vCore, 512 Mb di Ram e 20 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 4,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Essential: propone 2 vCore, 1 GB di Ram e 50 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 9,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Biz: propone 3 vCore, 3 GB di Ram e 100 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 19,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Value: propone 4 vCore, 4 GB di Ram e 150 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 29,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Enterprise: propone 6 vCore, 8 GB di Ram e 200 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 49,90 Eu / Mese + IVA;
- VPS Full: propone 8 vCore, 16 GB di Ram e 300 GB di spazio su disco (con tecnologia SSD) a 89,90 Eu / Mese + IVA;
Da un punto di vista tecnico, le VPS proposte da Keliweb si basano sulla potenza e lโaffidabilitร di KVM (Kernel-based Virtual Machine) e possono fare affidamento su una robusta infrastruttura cloud, ospitata allโinterno di datacenter di proprietร completamente ridondati, per garantire i migliori livelli di affidabilitร e continuitร del servizio che viene garantito per un uptime del 99,99%!
Caratteristica peculiare della proposta di Keliweb consiste nella possibilitร di effettuare non solo upgrade della VPS ma anche, cosa assai piรน rara, downgrade: in questo modo sarร possibile adattare, di volta in volta, le caratteristiche della nostra VPS sulla base delle effettive esigenze del nostro sito web, senza pertanto vedersi costretti ad acquistare un sistema sovradimensionato al solo fine di poter fra fronte a singoli periodi di picco.
Da segnalare la possibilitร di acquistare lโopzione managed che prevede il monitoraggio periodico del server da parte di un tecnico di Keliweb sollevando il cliente dallโonere di svolgere attivitร sistemistiche di aggiornamento e manutenzione del sistema.
Vediamo di seguito le caratteristiche principali dellโofferta di Keliweb:
- possibilitร di scegliere tra ben 6 differenti configurazioni di VPS, nonchรฉ di crearne una ad hoc per le proprie esigenze;
- infrastruttura completamente cloud distribuita allโinterno di diversi data-center dislocati in Italia;
- attivazione immediata: la VPS verrร creata ed attivata in 2 minuti;
- traffico dati illimitato;
- sistemi di sicurezza predefiniti: filtraggio porte, protezione SynFlood e Anti-DDOS;
- possibilitร di effettuare sia upgrade che downgrade della VPS in qualunque momento;
- possibilitร di scegliere tra svariate configurazioni software basate su diversi sistemi operativi tra cui: Windows, CentOS, Debian, Ubuntu, Fedora, openSUSE, Gentoo, Red Hat Enterprise, ecc.
- possibilitร di scegliere tra numerosi servizi opzionali tra cui: opzione managed, firewall, backup (settimanale/giornaliero), ecc.
- uptime garantito del 99,99%;
- assistenza 24/7/365 mediante ticket.
In conclusione: lโofferta di Keliweb si contraddistingue per lโottima infrastruttura cloud, per la possibilitร (rara) di gestire dinamicamente le risorse della VPS sia in aumento che in diminuzione e per la disponibilitร dellโopzione managed che rende accessibile le VPS anche a chi non ha adeguate conoscenze tecniche per la gestione di un server.
Per maggiori informazioni:
Keliweb S.r.l. โ Tel.: 800.974099 โ Dettagli dellโofferta: www.keliweb.it/vps/
Conclusione
La scelta di passare a soluzioni dedicate รจ un passaggio obbligato nel percorso di crescita di ogni sito web di successo e/o che ambisca allo sviluppo della propria popolaritร e del proprio business. Optare per soluzioni di virtualizzazione garantisce lโaccesso a strumenti potenti a costi contenuti, con lโunico onere di essere in grado di gestire un sistema in autonomia.
Come abbiamo visto, tuttavia, grazie a pannelli di gestione come cPanel o Plesk e/o a soluzioni di tipo managed, lโaccesso alle VPS diviene una soluzione praticabile anche per i professionisti e le piccole realtร prive di uno staff tecnico munito delle adeguate competenze di gestione di sistemi informatici: in questo caso, ovviamente, i costi della VPS lievitano, ma si avrร il vantaggio di non doversi sobbarcare oneri tecnici ed i connessi rischi di commettere errori o imprudenze che potrebbero rivelarsi fatali per il nostro business on-line.
Se il vostro classico hosting inizia a starvi stretto, quindi, non abbiate timore di passare ad un server virtuale: potrebbe essere la scelta giusta per consentire al vostro sito di fare il definitivo salto di qualitร .