back to top

Che differenza c’è tra i domini .com, .net e .org?

I domini .com, .net e .org sono tre delle estensioni di dominio più comuni e diffuse su Internet. Diciamo subito che da un puno di vista tecnico non c’è nessuna differenza tra i tre suffissi in quanto le diversità sono da ricercare più che altro nelle intenzioni di chi li ha messi sul mercato nell’ormai lontano 1985.

Il giusto suffisso per ogni settore

In origine le estensioni dei domini dovevano servire ad identificare lo scopo perseguito dal proprietario del dominio:

Pubblicità
  • .com = scopo commerciale
  • .org = scopo benefico o attività senza scopo di lucro
  • .net = aziende operanti nel setterore delle telecominicazioni e della tecnologia

Nel dettaglio:

Domini .com (Commercial)

Il dominio .com è stato il primo dominio di primo livello (TLD) introdotto nel 1985 e rimane il TLD più popolare al mondo. In origine, il dominio .com era destinato alle aziende e alle attività commerciali, ma oggi è utilizzato da qualsiasi tipo di sito web, compresi siti web personali, blog e organizzazioni non profit.

Domini .net (Network)

Il dominio .netinizialmente era destinato alle attività legate alla rete, come i provider di servizi Internet (ISP) e le società di telecomunicazioni.

Domini .org (Organization)

Il dominio .org è stato introdotto per contraddistingure la presenza online di organizzazioni non profit, come le associazioni, le organizzazioni caritative e i gruppi di volontariato. Tuttavia, negli ultimi anni, il dominio .org è stato utilizzato anche da altre organizzazioni, comprese aziende, governi e organizzazioni religiose.

Conclusioni

In generale, i tre domini possono essere utilizzati da qualsiasi tipo di sito web. Tuttavia, la scelta del dominio giusto dipende dallo scopo del sito web e dal pubblico di riferimento. Ad esempio, se il sito web è destinato a un’azienda o a un’attività commerciale, il dominio .com potrebbe essere più appropriato, mentre se il sito web è destinato a un’organizzazione non profit, il dominio .org potrebbe essere più adatto.

Altri contenuti interessanti

Pubblicità
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Dominio scaduto: cosa succede e come recuperarlo?

Un dominio scaduto è il risultato del mancato rinnovo...

Dominio scaduto da rinnovare subito? No, è una truffa!

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento...

Un dominio con tutto incluso: l’offerta di Register.it

La scelta del nome a dominio più adatto ad...

Nuove estensioni domini: guida completa ai nuovi gTLD

Da qualche anno il settore dei domini internet è...

Quanto costa un dominio?

Una delle domande che, sempre più spesso, mi sento...

Brand Protection: cos’è e come funziona la tutela del marchio on-line?

Proteggere la propria immagine ed il proprio nome in...
Pubblicità