back to top

Editor WYSIWYG: cosa sono, cosa fanno e come funzionano

WYSIWYG รจ un acronimo che significa โ€œWhat You See Is What You Getโ€œ, letteralmente traducibile in โ€œQuello che vedi รจ quello che ottieniโ€.

Cosโ€™รจ e cosa fa un editor WYSIWYG

Nel campo del web-publishing si definice editor WYSIWYG un programma che consente agli utenti di creare e modificare pagine web in modo visuale, cioรจ senza digitare il codice sorgente HTML e CSS.

Pubblicitร 

In questi editor, gli utenti possono stilizzare il testo utilizzando opzioni come il grassetto, lโ€™italico, lโ€™allineamento e aggiungere elenchi puntati o tabelle un poโ€™ come fanno in programmi di videoscrittura come Microsoft Word. Ma non solo, grazie agli editor WYSIWYG รจ anche possibile inserire immagini o elementi multimediali con pochi semplici click.

Durante tutto il processo di editing lโ€™utente vede, piรน o meno esattamente, il risultato finale della pagina senza doversi preoccupare del codice e di tutto quanto cโ€™รจ โ€œdietro le quinteโ€. Al termine del lavoro, lโ€™editor WYSIWYG produrrร  automaticamente il codice HTML e CSS necessari per la pubblicazione on-line.

Alcuni programmi integrano funzioni ancora piรน interessanti che consentono non solo di generare il codice ma anche di organizzare i file in cartelle e di caricare tutto via FTP allโ€™interno del proprio spazio web.

Questo tipo di editor semplifica moltissimo la procedura di creazione di documenti HTML rendendo questo processo alla portata anche di chi non ha nessuna conoscenza dei linguaggi di web publishing.

Editor WYSIWYG: perchรฉ conviene usarli?

Gli editor visuali per la creazione di pagine offrono diversi vantaggi, tra cui:

  1. Facilitร  โ€“ Gli editor WYSIWYG sono molto facili da usare poichรฉ consentono agli utenti di creare e modificare pagine web in modo totalmente visuale. Questo significa che gli utenti non devono conoscere il codice HTML o CSS per creare una pagina web e tutto ciรฒ rende gli editor WYSIWYG molto โ€œdemocraticiโ€ nel senso che sono accessibili a una vasta gamma di utenti, poichรฉ non richiedono particolari competenze per essere utilizzati.
  2. Velocitร : Gli editor WYSIWYG rendono piรน veloce la creazione di pagine web poichรฉ gli utenti possono visualizzare il risultato del loro lavoro mentre lo creano e ciรฒ rende il processo molto piรน veloce e meno laborioso rispetto alla scrittura del codice sorgente.

Molto spesso gli editor WYSIWYG, inoltre, sono integrati con altri strumenti, come sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e piattaforme di e-commerce, e ciรฒ consente agli utenti di creare e gestire facilmente i contenuti allโ€™interno di blog, negozi online o altre tipologie di siti web anche complessi.

Lโ€™utilizzo combinato di piattaforme di gestione di contenuti (CMS) ed editor WYSIWYG ha consentito anche alle persone prive di adeguate competenze informatiche di gestire un proprio sito web in totale autonomia (senza, cioรจ, il supporto di un tecnico informatico).

Editor WYSIWYG: perchรฉ (o quando) non usarli?

Quanto scritto sino ad ora potrebbe far pensare che gli editor WYSIWYG siano โ€œperfettiโ€ e siano sempre e comunque la soluzione ideale per chi deve creare o mantenere dei contenuti online. Behโ€ฆno, non รจ vero!

Gli editor WYSIWYG hanno indubbiamente dei meriti, ma il loro utilizzo comporta anche alcuni svantaggi che dovrebbero essere ben ponderati prima di adottarne lโ€™utilizzo. Vediamoli di seguito:

  1. Limitazioni estetiche e funzionali โ€“ Gli editor WYSIWYG hanno spesso una serie limitata di funzionalitร  e opzioni di formattazione, il che significa che gli utenti possono trovare difficile creare pagine web con un aspetto realmente personalizzato. In altre parole bisogna โ€œaccontentarsiโ€ delle possibilitร  di formattazione offerte dal software e delle varie combinazioni che queste consentono di mettere in pratica.
  2. Codice non ottimizzato โ€“ Gli editor WYSIWYG generano spesso codice HTML non ottimizzato o, come si suol dire, codice โ€œsporcoโ€, che puรฒ essere pesante, non ottimale e difficile da modificare in futuro. Questo puรฒ influire negativamente sulla velocitร  e sulle prestazioni del sito web anche da un punto di vista SEO. Il codice prodotto automaticamente, inoltre, potrebbe anche avere alcuni problemi di compatibilitร  con tutti i browser e i dispositivi (il che significa che la pagina web potrebbe non visualizzarsi correttamente su tutti i sistemi).
  3. Difficoltร  nella manutenzione โ€“ Questo punto รจ strettamente collegato col precedente: un codice non ottimizzato, infatti, puรฒ rivelarsi difficile da modificare manualmente, il che puรฒ rendere difficile la manutenzione e lโ€™aggiornamento della pagina web in futuro (si pensi, come piรน volte successo, ad un sito web realizzato con un editor divenuto obsoleto e ritirato dal mercato).

I principali editor WYSIWYG disponibili sul mercato

Alcuni dei piรน popolari editor WYSIWYG reperibili sul mercato sono:

  1. Adobe Dreamweaver โ€“ Adobe Dreamweaver รจ un editor WYSIWYG potente e completo, con una vasta gamma di funzionalitร  avanzate per la creazione di pagine web. Tra le sue funzionalitร , vi sono il supporto per il codice HTML, CSS e JavaScript, lโ€™anteprima in tempo reale e la possibilitร  di lavorare con layout responsive. Dreamweaver รจ un software commerciale disponibile a pagamento dietro sottoscrizione di un abbonamento.
  2. BlueGriffon โ€“ BlueGriffon รจ un editor WYSIWYG gratuito e open source, progettato per la creazione di pagine web. Il programma integra un editor SVG col quale creare immagini vettoriali da integrare nelle pagine web.
  3. VisualStudio โ€“ Definire VisualStudio un editor รจ WYSIWYG quasi offensivoโ€ฆ la piattaforma di sviluppo di casa Microsoft fa moltissimo di piรน, ma tra le tante funzionalitร  รจ integrato anche un sistema visuale per la creazione di pagine web.

Oltre ai software menzionati รจ anche possibile utilizzare editor WYSIWYG, seppur con funzionalitร  piรน limitate, senza dover scaricare nulla sul proprio computer. Esistono, inaffti, diversi editor WYSIWYG fruibili online come, ad esempio, quello disponibile su Toolset.it e raggiungibile attraverso questo link.

Conclusione

In sintesi, gli editor WYSIWYG possono essere utili per creare pagine web in modo semplice e veloce e sono sicuramente la scelta ideale per chi ha questa esigenza e non possiede particolari competenze tecniche. รˆ bene ricordare, tuttavia, che questi sistemi non sono perfetti e hanno anche alcuni (importanti) difetti in termini di libertร  creativa e pulizia del codice. Se adottare o meno questo tipo di editor, quindi, dipende dalle esigenze e dalle competenze di ciascuno: se per un utente alle prime armi (o con esigenze di editing particolarmente semplici) gli editor di questo tipo possono essere una valida opportunitร , per gli utenti piรน esperti il loro utilizzo potrebbe essere limitante e, pertanto, potrebbe essere preferibile adottare soluzioni piรน professionali come gli editor di codice sorgente.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Emoticon per auguri di Buon Natale e Buon Anno

Gli auguri di Buone Feste, nell'era digitale, sono sempre...

Emoji Halloween: personalizza le tue comunicazioni digitali per una festa da paura

Le emoji hanno trasformato il modo in cui comunichiamo...

Significato Emoticon Mani: i gesti piรน usati su WhatsApp e Social

Le emoticon con mani sono tra le piรน utilizzate...

TL;DR: Cosa significa, quando usarlo e come scriverlo nel modo giusto

Negli ultimi anni, il termine "TL;DR" รจ diventato molto...

Significato del colore dei cuori su WhatsApp e Social

In un mondo dove la comunicazione digitale ha superato...

I migliori film sui videogiochi (che ogni gamer dovrebbe vedere)

Sin dagli anni 80 l'industria cinematografica ha iniziato ad...
Pubblicitร