back to top

Come disabilitare, limitare o cancellare le revisioni in WordPress

Le “revisioni” sono una funzionalità molto interessante di WordPress, esse permettono infatti di conservare un elenco completo delle varie versioni di un articolo per risalire ad eventuali modifiche e correzioni effettuate nel tempo.

Come è facile immaginare si tratta di uno strumento estremamente comodo per un’attività editoriale in quanto consente di recuperare facilmente versioni precedenti di un articolo modificato per errore o in modo sbagliato.

Pubblicità

Problemi legati alle revisioni di WordPress

Seppur utilissimo, lo strumento delle revisioni in WordPress presenta due svantaggi:

  1. essendo un’operazione in più che l’applicazione deve compiere ogni volta che viene editato un contenuto, questa incide sul livello generale delle prestazioni del sistema;
  2. in secondo luogo, essa determina la registrazione di un numero maggiore di dati occupando più spazio nel database (cosa che, nel tempo, può portare ad un vero e proprio “gigantismo” di quest’ultimo.

Alla luce di quanto sopra, in talune realtà, può essere utile valutare un intervento sul sistema delle revisioni al fine di eliminarlo o di limitarne l’impatto. Vediamo come.

Disattivare le revisioni di WordPress

Per chi volesse disattivare le revisioni è disponibile una semplice procedura che prevede di agire su una costante di WordPress denominata WP_POST_REVISIONS. E’ sufficiente aprire il file “wp-config.php” ed inserire all’interno di esso la seguente direttiva:

define('WP_POST_REVISIONS', false );

Limitare le revisioni di WordPress

Se non vogliamo eliminare del tutto lo strumento delle revisioni, possiamo comunque limitarne l’utilizzo ad un numero predefinito (e limitato) di revisioni per ciascun post. In questo modo WordPress non salverà tutte le modifiche effettuate ai post ma solamente le ultime N modifiche.

per farlo, come nell’esempio precedente, dovremmo agire sul file “wp-config.php” ed inserire la seguente riga di codice:

define('WP_POST_REVISIONS', 5);

Nel nostro esempio abbiamo impostato un numero massimo di revisioni per ciascun post, questo significa che WordPress manterrà memoria solo le ultime cinque modifiche ed eliminerà quelle precedenti in modo automatico.

Una volta risolto anche questo aspetto si potranno ottimizzare ulteriormente le features per il salvataggio automatico agendo sugli intervalli previsti per il salvataggio automatico dei contenuti durante la fase di editing. Per farlo dovremo agire su un’altra costante:

define('AUTOSAVE_INTERVAL', 120);

Il valore relativo ai salvataggi automatici degli articoli dovrà essere espresso in secondi, di default si avrà un salvataggio ogni 60 secondi, con la correzione operata nel nostro esempio fisseremo un intervallo di tempo doppio rispetto a quello predefinito.

Cancellare tutte le revisioni

Se il nostro database è diventato eccessivamente ingombrante, può essere una buon idea quella di cancellare tutte le revisioni dei post salvate al suo interno. Per farlo sarà sufficiente lanciare una query tramite phpMyAdmin. Eccola:

DELETE FROM wp_posts WHERE post_type = "revision";

La query in questione effettuerà la cancellazione permanente di tutte le revisioni dei post, quindi l’invio è di utilizzarla con cautela.

Altri contenuti interessanti

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Rimuovere “category” dai link e dai titoli delle categorie di WordPress

Quando si crea un sito con WordPress, la struttura...

Come eliminare la categoria “Senza Categoria” in WordPress

Se hai un sito WordPress, probabilmente hai notato che...

WordPress lento? La guida definitiva per velocizzare il tuo sito

Quando si tratta di gestire un sito web, la velocità...

Sito WordPress bloccato in manutenzione: come risolvere?

Un problema comune che si pò incontrare durante la...

Clonare un sito WordPress

Esistono diverse ragioni per cui potrebbe essere utile clonare...

Disabilitare i commenti in WordPress

Una delle caratteristiche da sempre più apprezzate nei siti...
Pubblicità