Hai bisogno di testare la preparazione dei tuoi dipendenti e collaboratori su un determinato argomento? Sei un docente e stai cercando un modo nuovo e divertente per fare delle verifiche per i tuoi studenti? La soluzione alle tue esigenze potrebbe essere un quiz virtuale da risolvere online! In questo articolo vi spiegherò come creare un quiz online in modo semplice e senza dover installare nessun software sul vostro PC.
Indice
Cos’è un quiz?
Un quiz è un modo di verificare le conoscenze di una persona su uno o più argomenti, mediante la formulazione di una serie di domande. I quiz possono essere eseguiti sia in forma orale che scritta: in quest’ultimo caso le domande vengono consegnate al candidato su un foglio di carta o su un documento digitale. Il candidato dovrà rispondere scrivendo la risposta di proprio pugno (domande a risposta libera) oppure indicando con una crocetta la risposta esatta tra le diverse possibilità elencate (domanda a risposta multipla).
Quando può essere utile un quiz online?
Mediante i quiz online è possibile saggiare la preparazione di una persona su un determinato argomento utilizzando un qualsiasi device digitale (computer, tablet o un semplice smartphone) con una connessione ad Internet. Le casistiche in cui può essere utile organizzare un quiz online sono molteplici, ad esempio:
- scuola: nell’ambito della didattica tradizionale il ricorso ad un quiz virtuale può essere un modo originale e divertente per coinvolgere maggiormente gli studenti nel processo di verifica dell’apprendimento in base al principio dell’edutaiment.
- corsi di formazione: concludere un percorso formativo con un momento di verifica è indispensabile per saggiare il buon esito del programma didattico e farlo mediante un corso online offre una serie di vantaggi tra cui la possibilità per le persone di effettuare questa verifica senza doversi materialmente spostare da casa.
- corsi aziendali: al termine di un percorso di formazione aziendale può essere utile introdurre un momento di verifica mediante un quiz e la scelta di effettuarlo online rende più semplice sia l’accesso da parte dei dipendenti che la verifica dei risultati da parte del team di formazione.
- selezione del personale: il ricorso ai quiz online può rivelarsi utile anche durante il processo di selezione del personale; i candidati potranno effettuare dei quiz attitudinali direttamente da casa consentendo agli esaminatori una agevole preselezione delle figure più adatte.
- marketing & sales: la creazione di un quiz online può essere un valido metodo di raccolta di lead o per indirizzare le vendite sulla base delle esigenze e dei gusti dei clienti.
Quelli indicati, ovviamente, non sono che degli esempi. I casi in cui l’organizzazione di un quiz digitale potrebbe rivelarsi utile sono molteplici e non è certamente possibile indicarli tutti in modo tassativo.
Quali sono i vantaggi di un quiz online rispetto ad uno in presenza?
I vantaggi di un quiz online rispetto ad un classico esame in presenza sono molteplici e riguardano sia gli esaminandi che per gli esaminatori.
Vantaggi per gli esaminandi
- è possibile effettuare il quiz anche senza muoversi da casa;
- l’utilizzo di device digitali rende può semplice e “divertente” l’esecuzione del quiz mediante un’espereinza caratterizzata da una maggiore interattività e coinvolgimento.
Vantaggi per gli organizzatori/esaminatori
- è possibile organizzare esami per molte persone anche senza disporre di location adeguate (con conseguente risparmio economico in costi d’affitto per aule o sale congresso);
- è possibile esaminare tantissime persone in poco tempo e con poco personale (con conseguente risparmio economico);
- gli strumenti di reportistica offrono un modo veloce per analizzare i risultati raggiunti dagli esaminati.
Come si crea un quiz online?
Diversamente da quello che si potrebbe pensare, creare un quiz online è un’attività tutt’altro che complessa. Esistono svariati siti web che offrono strumenti estremamente semplici attraverso i quali creare quiz coi quali saggiare la preparazione dei nostri colleghi, collaboratori, discenti e candidati. Sarete sorpresi nel constatare quanto è semplice creare classi, quiz, domande a risposta libera o a risposta multipla, anche attraverso l’aggiunta di immagini o elementi multimediali. Nel proseguo di questo articolo vi presenterò i migliori strumenti online con cui creare esami, quiz e test di valutazione illustrandovi di ciascuno pregi e difetti. Siete pronti a creare il vostro primo quiz virtuale?
Le nostre scelte
Quiz-Maker
Quiz-Maker è un sito web che consente di creare quiz online in maniera semplice e veloce. Scegli il tema grafico e il tipo di quiz che vuoi creare, scrivi le domande e, per ciascuna, seleziona il tipo di risposta. Una volta completato il lavoro, potrai inviare il tuo quiz ai destinatari mediante un link diretto o incorporandolo nel tuo sito web. Puoi anche condividere il quiz sui tuoi social e iniziare subito a ricevere risposte dai tuoi contatti.
Il servizio è a pagamento (diversi piani disponibili) ma è possibile provarlo gratuitamente per 30 giorni.
Quizizz
Quizizz è una piattaforma estremamente potente e completa per la creazione di quiz di vario tipo, sia in ambito scolastico che lavorativo. E’ possibile creare quiz contenenti diversi tipi di domande: riposta multipla, casella di controllo, risposta breve, risposta aperta. All’interno delle domande è anche possibile inserire immagini, commenti audio, formule e simboli matematici. Include un ricco sistema di reportistoca attraverso il quale analizzare i risultati di un gruppo o di un singolo utente ed i suoi progressi nel percorso di apprendimento.
FlexQuiz
FlexQuiz è un sito web specializzato nella creazione e gestione di quiz online. Consente di creare quiz in modo piuttosto veloce ed intuitivo utilizzando diversi tipi di domande e svariate opzioni di formattazione. E’ possibile creare esami pubblici (aperti a tutti ed accessibili attraverso un semplice link diretto) oppure esami privati riservati ad un gruppo selezionato. Consente di inserire immagini e video, creare test a tempo, mostrare domande in modalità random. Tra le caratteristiche più interessanti: barra di avanzamento, opzione “salva e continua dopo” e molto altro ancora. FlexiQuiz valuta istantaneamente i risultati dei tuoi test e genera rapporti dettagliati mediante un sistema di reportistica ricco e dettagliato.
FlexQuiz è un servizio a pagamento (attualmente dispone di tre piani a partire da 17 $ / mese) ma prevede anche la possibilità di aprire un account gratuito con funzionalità e risposte limitate (Max 20 risposte al mese, 10 domande per quiz standard, Report e analisi limitati).
ClassMaker
ClassMaker è una soluzione di per la creazione di test e quiz online personalizzabile e facile da usare, utile per effettuare valutazioni in ambito aziendale, scolastico e formativo in generale. Utilizzato a livello globale per la formazione aziendale, valutazioni pre-assunzione, certificazioni e conformità online, reclutamento, quiz su salute e sicurezza, valutazioni di conformità, didattica, apprendimento a distanza, generazione di lead e molto altro ancora.
Questo tool consente di creare facilmente esami e valutazioni online sicuri e con impostazioni avanzate come: limiti di tempo, possibilità di creare sia test pubblici che privati, domande casuali, domande a scelta multipla, domande a risposta libera, saggio e altro ancora. iI quiz possono essere facilmente incorporati su siti web creati con WordPress e Google Sites ma non solo.
Freybox
Vorresti creare un quiz da integrare nel tuo sito web? Con Freybox è possibile. Puoi creare un quiz per generare lead, per valutare i tuoi studenti o semplicemente per coinvolgere il tuo pubblico. L’utilizzo della piattaforma è molto semplice ed intuitivo, l’interfaccia grafica è ispirata ai più famosi servizi di messaggistica (come WhatsApp o Messenger).
Il servizio è a pagamento (è possibile scegliere tra diversi piani con fatturazione mensile o annuale) ma è previsto ahche l’abbonamento gratuito con un limite di massimo 100 partecipanti per ciascun quiz creato.
Involve.me Quiz Maker
Il sito Involve.me offre uno strumento online con cui creare quiz di vario tipo. E’ possibile creare quiz per lead generation, e-commerce, formazione, selezione del personale, marketing. Per iniziare a creare il tuo quiz puoi scegliere tra più di 200 template pronti all’uso. L’editor per la creazione di quiz, domande e risposte è molto semplice ed intuitivo e non richiede alcuna competenza specifica (funziona attraverso un semplice drag & drop degli elementi). Una volta configurato il quiz sarà possibile condividerlo o integrarlo all’interno di un qualsiasi sito web (incorporazione mediante Iframe). L’interfaccia dei quiz è totalmente responiva, quindi i quiz possono essere svolti indifferentemente tramite un computer o uno smarthone).
123FormBuilder Quiz Maker
Crea quiz interattivi, divertenti e accattivanti in pochi clic. 123FormBuilder consente di creare test virtuali in modo semplice e veloce: per prima cosa scegli il template che più si adatta alle tue esigenze, poi compila le domande selezionando tutti gli elementi di cui hai bisogno dalla ricca libreria di tool disponibili (ogni elemento può essere inserito con un semplice drag & drop) e, per finire, condividi il frutto del tuo lavoro. E’ anche possibile prevedere quiz a tempo (impostando un timer con un tempo limite per il completamento delle risposte) o utilizzare gli strumenti della logica condizionale per creare percorsi complessi sulla base delle azioni dei partecipanti. 123FormBuilder integra anche un sistema di reportistica, notifiche, esportazione dei dati in vari formati e la possibilità di inviare automaticamente degli attestati ai partecipanti.
Il servizio prevede la possibilità di attivare un abbonamento gratuito con funzionalità limitate.