Hai appena completato una ricerca e hai bisogno di creare dei grafici per illustrarne i risultati? Hai realizzato un report finanziario per i tuoi clienti e lo devi corredare con istogrammi, grafici a torta o a barre? Se non sai come creare grafici per presentare i tuoi dati sei arrivato nel posto giusto! In questo articolo vi spiegherò quali sono i principali tipi di grafici e, soprattutto, come creare grafici online in modo gratuito e con risultati professionali, senza scaricare ed installare nessun software sul PC.
Indice
A cosa servono i grafici? Perché utilizzarli?
I grafici sono uno strumento che consente di rappresentare, sottoforma di immagine, una serie di dati numerici rendendoli più facilmente e velocemente comprensibili. Attraverso i grafici è possibile avere un colpo d’occhio immediato di una situazione senza dover leggere ed interpretare i numeri sottostanti.
Attraverso i grafici, infatti, è possibile effettuare confronti e rappresentare visivamente delle tendenze o delle proporzioni rendendo evidenti i risultati ottenuti dall’analisi dei numeri sottostanti. Questa caratteristica rende i grafici uno strumento di inestimabile valore in diversi ambiti di utilizzo, non solo nel settore scientifico (basti pensare al loro utilizzo in campo economico, demografico o statistico).
Quali sono i principali tipi di grafici?
Esistono diverse tipologie di grafici tra cui poter scegliere per rappresentare i propri dati. La scelta del giusto tipo di grafico, ovviamente, non è casuale ma dipende dall’obiettivo per il quale sono stati raccolti i dati. I principali tipi di grafici sono:
- grafici a barre (e istogrammi): servono per mostrare le tendenze nel tempo e/o per rappresentare e/o confrontare più serie di dati;
- grafici a linee: servono per mostrare le tendenze nel tempo e per rappresentare più serie di dati;
- grafici a torta: servono per rappresentare dati in modo proporzionale.
Come creare grafici online
Molto spesso chi elabora dati utilizza Excel per creare i grafici: il foglio di calcolo di Microsoft, infatti, integra una serie di funzioni native per la creazione dei grafici da un set di dati. E’ bene ricordare, però, che il pacchetto Office non è gratuito (non tutti dispongono di Excel) e che l’utilizzo di un foglio di calcolo non è semplicissimo, pertanto, soprattutto per utilizzi sporadici, potrebbe essere utile avere a disposizione anche altre soluzioni.
In questa raccolta, pertanto, vi presenterò i migliori strumenti online per creare grafici in modo semplice e con la garanzia di risultati professionali… il tutto, ovviamente, senza dover installare nessun software sul proprio computer!
Le nostre scelte
ChartGo
ChartGo è un servizio online che consente a chiunque di creare grafici dall’aspetto professionale nel giro di pochi minuti. Il processo di creazione del grafico è davvero molto semplice e veloce: per prima cosa si sceglie il tipo di grafico ed il template che si desidera utilizzare, dopodiché si caricano i dati (è possibile importarli da Excel o tramite CSV) e si aggiungono le etichette. E’ anche possibile personalizzare i colori e le dimensioni del grafico prima di esportarlo.
Meta-Chart
Meta-Chart è un tool online che consente di creare, in modo semplice e gratuito, bellissimi grafici con cui arricchire le tue ricerche e presentazioni. Il sistema consente di creare diverse tipologie di grafici (a torta, a linee, a barre, istogrammi e altro) anche con effetto 3D. La procedura per la creazione di un grafico è semplicissima: per prima cosa si sceglie il tipo di grafico, per esempio a torta, si effettua la personalizzazione dei colori (in modo da adattarlo cromaticamente ai nostri gusti o esigenze estetiche), si seleziona lo stile (2D o 3D) e, per finire, si inseriscono i dati (possono essere inseriti a mano oppure effettuando l’upload di un CSV) ed eventuali etichette. Completato il processo sarà possibile scaricare il grafico in formato PNG, JPG, SVG o PDF.
Visme Chart maker
Il sito Viskme offre uno strumento ad hoc per la creazione di grafici. mediante il Chart maker di Visme è possibile creare bellissimi grafici in poco tempo ed in modo estremamente intuitivo. Accedi alla dashboard di Visme e fai clic su Crea per iniziare a creare il tuo progetto: puoi facilmente aggiungere qualsiasi tipo di grafico a qualsiasi modello scegliendo un grafico dalla scheda Dati.
Creately Chart maker
Il sito Creately offre uno strumento online appositamente dedicato alla creazione di grafici con oltre 50 tipi di diagrammi con librerie di forme e icone idonee a corredare qualsiasi tipo di dato. Per iniziare apri Creately e seleziona il modello di grafico più adatto alle tue esigenze (Creately offre modelli già pronti per una varietà di grafici, dai grafici a barre ai diagrammi di flusso) dopodiché importa o trascina e rilascia icone, immagini o altro sull’area di disegno per personalizzare ulteriormente il tuo grafico. Una volta terminato il lavoro potrai incorporare il tuo grafico in qualsiasi sito oppure esportalo nei formati di file PNG, SVG, PDF o JPEG per stamparlo, condividerlo o pubblicarlo sui social network.
OnlineChartTool
OnlineChartTool è un servizio online che consente di creare, in modo semplice e gratuito, grafici di diversi tipi. Il servizio supporta diversi tipi di grafici come: grafici a barre, grafici a torta, grafici a linee, grafici a bolle e grafici radar. La procedura per la creazione di un grafico è molto semplice: basta scegliere il tipo, caricare i dati (è possibile importarli tramite CSV), aggiungere le etichette e personalizzare i colori. Al termine della procedura saràò possibile visualizzare un’anteprima e, se soddisfatti, scaricare il risultato come immagine (PNG, JPG, SVG) o PDF.
LiveGap
Il sito LiveGap offre uno strumento online col quale creare bellissimi grafici in poco tempo ed in modo molto semplice. La procedura per la creazione del tuo primo grafico è molto semplice: per prima cosa aggiungi i tuoi dati nel pannello del foglio di calcolo (puoi anche copiarli da Excel o da qualsiasi foglio di calcolo), scegli il tipo di grafico, i colori, i testi, i caratteri, lo sfondo, lo stile dei bordi, della linea, gli assi, la legenda… una volta terminata la configurazione potrai scaricare il tuo grafico sotto forma di immagine o come pagina web (in questo caso il grafico sarà animato).