back to top

Coding

Ultime News

Aggiungere effetti sonori alle pagine web

In alcune circostanze, può essere utile integrare effetti sonori nelle pagine di un sito web per migliorare l'interazione con l'utente. No, non stiamo parlando...

Rilevare gli utenti con AdBlock attivo (e implementare un Anti-AdBlock per il nostro sito)

Il fenomeno degli AdBlock è in forte crescita e le previsioni dicono che il numero di utenti Internet che si avvalgono di questo strumento,...

Rimuovere la scritta Powered by WordPress

Molto spesso, molti sviluppatori di siti web non hanno piacere a far sapere ai propri clienti che il loro sito è stato realizzato con...

Calcolo percentuale in PHP

Per calcolare la percentuale utilizzando PHP, dobbiamo partire da due numeri: il numero totale degli elementi; il numero degli elementi del sotto-gruppo di cui vogliamo calcolare la percentuale. Supponiamo...

Errori PHP Undefined index e Undefined offset: cosa sono e come risolverli

Due errori molto comuni per chi programma in PHP sono i famigerati undefined index e undefined offset. In questo articolo vedremo quali sono le...

Integrare Google Maps nel codice HTML di una pagina web

In questo articolo vedremo come inserire una mappa personalizzata all'interno del nostro sito. Più precisamente vedremo come integrare una mappa di Google all'interno del...

HTML: gestire spazi bianchi e tabulazioni

Scrivendo un testo all'interno di una pagina HTML vi sarete accorti che gli spazi bianci multipli inseriti mediante la ripetuta pressione dellla barra spaziatrice...

Inserire un video YouTube in una pagina HTML

In questo articolo vedremo come inserire un video di YouTube all'interno di una pagina web. Nello specifico, ci concentreremo su come includere il codice...

PHP: array completi di nazioni del mondo, regioni e province italiane

In questa pagina vi forniamo alcune risorse che ritengo veramente utili: si tratta di tre array - utilizzabili all'interno di un'applicazione realizzata in PHP - in cui sono...

Funzioni di callback in Javascript

Le funzioni di un linguaggio di programmazione, come Javascript, consentono di passare come parametro non solo dei valori di tipo variabile o costante, ma...

Un semplice server HTTP con Node.js

Possiamo ora passare ad una prima semplicissima applicazione per Node.js, prendendo come punto di partenza del nostro percorso didattico, la creazione di un semplice...

Cambiare il testo del pulsante "Procedi a Paypal" in WooCommerce

Avete installato WooCommerce per trasformare WordPress in un potente negozio on-line? Avete attivato PayPal come metodo di pagamento supportato e vi siete accorti che,...

Node.js: uso della shell REPL

Il primo modo per familiarizzare con Node è tramite la sua REPL (Read-Eval-Print-Loop), vale a dire la sua interfaccia testuale: si tratta di una...

Node.js: cos’è, come funziona e come si installa

Node.js (vedi sito ufficiale) è un framework, giunto alla versione versione 5.5.0 dopo un travagliato percorso di fork e ricongiungimenti del codice e del...

Bower: gestire le dipendenze in JavaScript

Costruire un'applicazione in JavaScript significa anche, nella stragrande maggioranza dei casi, appoggiarsi a librerie o utilizzare framework per rendere il lavoro più semplice, flessibile,...

Form PHP: gestire i dati inseriti nei moduli del sito

Una delle operazioni più comuni di interazione tra un sito web ed i suoi utenti, consiste nella compilazione di moduli (o form). In questo...

Accorgimenti per la scrittura di codice efficiente in C#

Nella scrittura del codice delle proprie applicazioni uno sviluppatore dovrebbe sempre seguire standard di codifica e convenzioni, al fine di implementare algoritmi efficienti ed...

Numeri random con Java

In un programma è spesso necessario eseguire operazioni sui numeri; una di queste potrebbe essere la generazione di un numero casuale (o random nuber)....

Ricaricare automaticamente una pagina web (refresh automatico)

In certe situazioni può essere utile effettuare il reload (o refresh) automatico della pagina visualizzata dall'utente. I motivi di un aggiornamento automatico di una...

PHP cURL: interagire con pagine web e risorse remote

A partire dalla versione 4.0.2, PHP supporta libcurl (o più comunemente cURL), una potente libreria grazie alla quale i nostri script PHP potranno comunicare...

I più letti

Java: cos’è l’errore NullPointerException e come risolverlo

NullPointerException è un errore comune in Java, generato quando un programma tenta di utilizzare una referenza a un oggetto che ha null come valore....

Numeri random in C++

La generazione di numeri random è una funzionalità importante in molti programmi e applicazioni, come videogiochi, crittografia, simulazioni e intelligenza artificiale. In questo articolo...

HTML apice e pedice: cosa sono e come si usano

In HTML è possibile inserire del testo sia in apice che in pedice utilizzando gli appositi tag di formattazione. Vediamo quali sono e come...

Cosa significa   in HTML?

In HTML l'entità   rappresenta uno spazio bianco o, più precisamente, uno spazio indivisibile o unificatore (NBSP = Non Breakable SPace). La presenza di...

WordPress lento? La guida definitiva per velocizzare il tuo sito

Quando si tratta di gestire un sito web, la velocità è uno dei fattori più importanti. Un sito WordPress lento può danneggiare non solo l'esperienza utente, ma anche...