back to top

Coding

Ultime News

L’attributo aria-hidden: cos’è e quando usarlo

In un precedente articolo abbiamo descritto le specifiche relative all'attributo hidden di HTML 5, si tratta in sostanza di un costrutto di tipo booleano...

Rimuovere CSS inutilizzato

Soprattutto quando si gestiscono progetti Web based di grandi dimensioni, è possibile che alcune delle regole CSS definite per il nostro sito Internet o...

Evidenziare testo in HTML con il tag <mark>

Il tag <mark> di HTML è stato introdotto a partire dalla v.5 del linguaggio. Si tratta di un tag specifico per la formmattazione del...

Risolvere PHP Fatal error: Cannot redeclare function

Come è noto, in PHP effettuare la dichiarazione di una funzione associandola ad un nome di funzione già esistente ha come esito una notifica...

Javascript: undefined e null, che differenza c’è?

Javascript è un linguaggio molto completo, talmente completo da presentare alcuni costrutti sintattici apparentemente simili ma concettualmente anche notevolmente diversi; in questo post verranno...

JSON: gestire oggetti annidati

Nella notazione JSON gli oggetti sono rappresentati da coppie di chiavi e valori delimitate sintatticamente da parentesi graffe ("{}"). Le chiavi devono essere delle...

Come aggiungere didascalie alle immagini in HTML 5?

Nel mondo dello sviluppo web, l'aggiunta di didascalie alle immagini è un aspetto cruciale per migliorare l'accessibilità e la comprensione dei contenuti visivi. Con...

CSS: centrare orizzontalmente un elenco puntato HTML

Nel web design, uno degli aspetti fondamentali è la presentazione dei contenuti. Un menu ben strutturato non solo migliora l'usabilità di un sito, ma...

Javascript: confrontare due date (un esempio pratico)

Attraverso Javascript è possibile effettuare confronti tra due date cioè, in parole semplici, verificare se due date sono uguali oppure se una è maggiore...

Javascript Promise: cosa sono e come usarle

Le Promise sono considerate una delle novità più interessanti di JavaScript nella versione ES6 (ECMAScript 6), gli sviluppatori che utilizzano questo linguaggio le hanno...

Scusi, mi sa dire il timestamp? Cos’è il timestamp e come calcolarlo

Chiunque abbia familiarità col mondo di Linux o semplicemente della programmazione sicuramente sa cos'è il Timestamp. Per chi non lo sapesse, tuttavia, facciamo un...

Differenza tra linguaggi dichiarativi e imperativi

Frequentando vari forum di discussione tecnici e community dedicate allo sviluppo e alla programmazione, ho notato che alcuni concetti come la differenza tra paradigma...

Gestire i bordi delle tabelle con i CSS

In questo post vorrei ritornare su un concetto basilare dei CSS, ovvero la stilizzazione delle tabelle o, più precisamente, l'aggiunta di bordi alla tabella...

Copiare testo negli appunti con Javascript

Come copiare un testo negli appunti utilizzando JavaScript? Oppure, per dirla con il termine tecnico inglese, come eseguire un copy to clipboard con JavaScript? Inserire...

Uso corretto del line-break in HTML: si scrive <br> o <br/>?

Come è noto, il tag HTML <br> serve per inserire una line break (o più semplicemente un "a capo") all'interno di un testo; si...

Apostrofi e virgolette in pagine HTML: come gestirli nel modo giusto

Accedendo ai vari forum per webmaster capita spesso di imbattersi in discussioni del tipo "pagina con caratteri strani" o "problema accenti" ecc. Tutti questi...

tsParticles: libreria Javascript per creare animazioni particellari

tsParticles è una libreria Javascript per creare animazioni particellari dinamiche per il proprio sito web. Le particelle usate per le animazioni sono completamente...

Creare un pulsante HTML per stampare una pagina web (o una sua porzione)

Stampare una pagina web è molto semplice: tutti i browser supportano la possibilità di stampare il contenuto della pagina web visualizzata, tuttavia può essere...

HTML: cambiare il colore dei link (ed impostarne uno differente al passaggio del mouse)

In questo articolo vediamo come cambiare i colori ai link all'interno di una pagina web. Prima di vedere come agire è opportuna qualche premessa. IndiceL'importanza...

Redirect con WordPress: migliori plugin per gestire reindirizzamenti

Gestire correttamente i reindirizzamenti all’interno di un sito WordPress è un aspetto fondamentale per garantire una navigazione fluida agli utenti e mantenere inalterato il...

I più letti

Java: cos’è l’errore NullPointerException e come risolverlo

NullPointerException è un errore comune in Java, generato quando un programma tenta di utilizzare una referenza a un oggetto che ha null come valore....

Numeri random in C++

La generazione di numeri random è una funzionalità importante in molti programmi e applicazioni, come videogiochi, crittografia, simulazioni e intelligenza artificiale. In questo articolo...

HTML apice e pedice: cosa sono e come si usano

In HTML è possibile inserire del testo sia in apice che in pedice utilizzando gli appositi tag di formattazione. Vediamo quali sono e come...

WordPress lento? La guida definitiva per velocizzare il tuo sito

Quando si tratta di gestire un sito web, la velocità è uno dei fattori più importanti. Un sito WordPress lento può danneggiare non solo l'esperienza utente, ma anche...

Cosa significa &nbsp; in HTML?

In HTML l'entità &nbsp; rappresenta uno spazio bianco o, più precisamente, uno spazio indivisibile o unificatore (NBSP = Non Breakable SPace). La presenza di...