back to top

Guida a Register.it Simply Shop

Una guida completa alla creazione di un negozio on-line attraverso il servizio Simply Shop, il servizio di Register.it che promette a chiunque di poter vendere online in modo facile, veloce e sicuro.

Introduzione

Simply Shop รจ il nome di un servizio dellโ€™hosting provider Register.it che consente di creare facilmente un negozio di commercio elettronico, cioรจ un sito Web con cui vendere prodotti e servizi online. Si tratta di una soluzione ideale per tutti coloro che operano offline e desiderano estendere la propria attivitร  commerciale sfruttando le potenzialitร  della Rete, cosรฌ come per chi ha intenzione di proporre il proprio catalogo direttamente sul Web, tramite lโ€™e-commerce.

Pubblicitร 
Promo Register.it

Simply Shop รจ un servizio pensato per i venditori, nasce infatti per essere estremamente semplice da utilizzare, anche per gli utenti che non dispongono di competenze in tema di sviluppo per il Web.

Caratteristiche del servizio

Tutte le operazioni richieste per la realizzazione dello store possono essere gestite facilmente, attraverso unโ€™interfaccia visuale e seguendo una procedura guidata che vi accompagnerร  dalla scelta del layout grafico piรน adatto, fino alla pubblicazione del sito Internet.

Dopo aver attivato il servizio, per creare il proprio negozio online basterร  infatti:

  • selezionare uno dei tantissimi template disponibili e realizzare la vetrina da mostrate ai clienti;
  • inserire i prodotti e creare delle schede dedicate con tutti i dettagli che si vogliono proporre per incentivare le vendite;
  • impostare i metodi di pagamento e di spedizione;
  • Nientโ€™altro! Lo store sarร  pronto per operare in Rete.

Si otterrร  cosรฌ un sito Web unico, perchรฉ completamente personalizzabile con immagini e testi fino al raggiungimento dello stile desiderato, responsive, in quanto visualizzabile da qualsiasi dispositivo (smartphone, Pc, tablet..) senza alcuna perdita di qualitร  o di informazioni, e social, perchรฉ integrabile con qualsiasi elemento che possa incentivare lโ€™engagement, dai moduli di contatto ai pulsanti dei social network, dalle mappe di Google fino ai video di YouTube.

Il servizio non consente soltanto di preparare un e-commerce completo in pochi semplici click, ma รจ anche veloce, con il dettaglio dei prodotti e le immagini che diventano visibili rapidamente, e sicuro grazie ad un certificato SSL gratuito incluso in tutte le soluzioni proposte da Register.it.

Sono poi disponibili tutti gli strumenti necessari allโ€™incremento delle vendite e del fatturato. Lโ€™utilizzatore infatti puรฒ:

  • analizzare e controllare in qualsiasi momento il traffico e gli acquisti consultando le statistiche avanzate fornite dal servizio;
  • monitorare le campagne aggiungendo codici di tracciamento con cui misurare il rendimento delle vendite.
  • gestire il magazzino grazie ad un sistema di notifiche che segnalerร  lโ€™esaurimento delle scorte.

Un Simply Shop per ogni esigenza

Non tutti i venditori hanno bisogno della stessa tipologia di e-commerce, ecco perchรฉ Register.it ha deciso di proporre diverse soluzioni tra cui scegliere: dalla piรน economica, pensata per ridurre quanto piรน possibile i costi di avvio, fino a una proposta ideata per coloro che desiderano un prodotto su misura per il proprio business.

A seconda della natura del progetto che si intende sviluppare si puรฒ quindi optare per.

  • STARTER: una soluzione adatta a chi possiede giร  un negozio fisico e vuole iniziare a vendere pochi prodotti anche sul Web. Tale configurazione mette a disposizione fino a 6 pagine personalizzabili e un massimo di 100 prodotti pubblicabili per 8,94 Euro al mese IVA esclusa.
  • PROFESSIONAL: ideale per chi ha una variegata gamma di prodotti e la necessitร  di operare con vari strumenti di gestione. In questo caso sono disponibili fino a 20 pagine personalizzabili e 2.500 prodotti per 17,78 Euro al mese IVA esclusa.
  • PREMIUM: pensato per chi desidera crescere nel tempo e necessita di pagine personalizzabili. Queste ultime sono infatti illimitate cosรฌ come รจ illimitato il numero di prodotti vendibili. Prezzo: 34,23 Euro al mese IVA esclusa.
  • TE LO FACCIAMO NOI: รจ la solzuione adatta per coloro che hanno poco tempo per realizzare da soli il proprio e-commerce. Comprende la consulenza di un esperto che realizzerร  direttamente lโ€™e-commerce sulla base delle direttive e delle esigenze del cliente al costo di 990,00 + IVA per il primo anno. In tal caso รจ sufficiente compilare un form per parlare con un consulente di Register.it e raccontare il progetto che si ha in mente di realizzare.

Tutte le proposte includono un nome a dominio, email e certificato SSL nonchรฉ il servizio Simply Site per la creazione del sito Web. Le offerte STARTER, PROFESSIONAL e PREMIUM possono essere attivate gratuitamente per 30 giorni e testate in ogni funzionalitร  disponibile prima di procedere con la conferma del servizio e il pagamento.

Attivazione di Simply Shop

Per la stesura di questa guida abbiamo attivato gratuitamente la proposta Starter. La procedura richiesta รจ molto semplice, una volta aperta la pagina del servizio Simply Shop basta cliccare sul pulsante "Attiva Gratis" e creare un account, รจ possibile autenticarsi anche con i propri account Facebook, Twitter, LinkedIn o Google.

Creazione account

Fatto questo si puรฒ procedere con la conferma dellโ€™attivazione e passare alla fase vera e propria di creazione dellโ€™e-commerce.

Conferma attivazione

A partire dalla prossima lezione vedremo come configurare la grafica del nostro negozio online.

La scelta del layout

Una volta attivato il proprio account Simply Shop, il primo passaggio necessario per la creazione di un negozio online รจ quello della scelta del template tramite lโ€™interfaccia Simply Site che รจ poi quella che consente la costruzione del sito Web. Il servizio offre unโ€™ampia selezione di layout grafici distinti per categoria o colore e, di default, li mostra tutti quanti insieme in modo che si possa scorrere lโ€™intera lista alla ricerca della configurazione desiderata.

Scelta template

Per chi volesse operare una scelta a partire da un criterio di classificazione preciso sono appunto disponibili le categorie "Business", "Ristorante", "Portfolio", "On Pager", "Negozio" e "Vuoto". Nel caso del nostro esempio abbiamo selezionato la categoria "Negozio" in modo da visualizzare i template piรน adatti per uno store.

Scelta template negozio

Di ciascun template รจ disponibile unโ€™anteprima accessibile tramite lโ€™apposito tasto "Anteprima":

Anteprima template negozio

che consente di valutare il funzionamento, o meglio il livello di "responsivitร ", su Pc, tablet e smartphone:

Responsivitร  del template

Nel caso in cui si volesse optare un template di base, privo di elementi grafici predefiniti, รจ possibile sfruttare il layout "Negozio vuoto" che fornisce una struttura essenziale da completare tramite componenti di propria scelta:

Template vuoto

Una volta scelto il template, per proseguire nella realizzazione dello store bisogna cliccare sul pulsante "Inizia", che porta alla sezione "Crea il tuo sito" dove รจ presente lโ€™editor per la personalizzazione.

Lโ€™editor per la creazione dello store

Il cuore dellโ€™applicazione che consente di creare uno store online tramite Simply Shop รจ lโ€™"Editor di siti multischermo", si tratta di uno strumento visuale che ci permette di personalizzare le nostre pagine testandone la resa su tutti i dispositivi piรน utilizzati per la navigazione su Internet: Desktop, tablet e smartphone.

Editor di siti multischermo

Prime operazioni con lโ€™editor

La struttura dellโ€™editor รจ particolarmente semplice, al primo caricamento abbiamo infatti unโ€™interfaccia composta da

  • unโ€™ampia sezione centrale nella quale sono visibili tutte le componenti di pagina;
  • un menu orizzontale, nella parte superiore della schermata, che consente di selezionare le pagine da modificare nonchรฉ di visualizzare in anteprima il risultato delle modifiche effettuate;
  • un menu verticale, posizionato sulla sidebar sinistra, in cui sono reperibili tutti gli strumenti per la personalizzazione.

Per operare sugli elementi di pagina รจ sufficiente selezionarli con un click del mouse. Nellโ€™esempio proposto dallโ€™immagine seguente abbiamo selezionato il logo, fatto questo si รจ aperta una nuova finestra ("Contenuto immagine") che consente di sostituire lโ€™immagine proposta di default dal servizio con unโ€™altra di nostra scelta. Eโ€™ possibile caricare unโ€™immagine direttamente dal proprio dispositivo, cosรฌ come scorrere quelle messe a disposizione da Simply Shop e selezionare la piรน attinente allโ€™attivitร  del nostro negozio virtuale.

Sostituzione logo

"Contenuto immagine" รจ disponibile per qualunque immagine si desideri pubblicare, non soltanto per il logo, e attraverso di esso (scheda "Contenuto") si puรฒ accedere ad ulteriori strumenti con cui, per esempio, associare lโ€™immagine ad un link (verso una pagina esistente, una risorsa esterna, un email, un ancoraggio..). La scheda "Design" consente invece di definire il layout di un immagine, come per esempio la sua larghezza, lโ€™ombreggiatura e lo stile dei bordi, o di agire sulla spaziatura interna. Alcune modifiche saranno disponibili soltanto per determinati device, ad esempio soltanto per Desktop e tablet.

Operazioni sulle immagini

Qualsiasi sia lโ€™immagine scelta, essa potrร  essere modificata attraverso unโ€™apposita applicazione per lโ€™editing e il fotoritocco raggiungibile tramite il pulsante "Modifica":

Modifica immagine

Lโ€™editor per le immagini รจ molto completo ed intuitivo, gli strumenti in dotazione consentono di eseguire ritagli, ridimensionamenti e rotazioni, si possono aggiungere effetti, apportare correzioni, regolare il livello di luminositร , applicare cornici, migliorare la messa a fuoco delle fotografie ed eliminare da queste il fastidioso "effetto occhi rossi". Per ottenere livelli di personalizzazione ancora piรน elevati รจ possibile anche aggiungere testi alle immagini, creare delle vignette e addirittura dei meme virali che moltiplicano la visibilitร  in Rete.

Menu e navigazione

Cliccando sullo spazio che contiene il menu predefinito del template scelto per il proprio e-commerce รจ possibile accedere allo strumento "Progetto navigazione". Questโ€™ultimo permette di modificare il layout di navigazione di default scegliendo da una serie di stili che si differenziano sia per lโ€™impostazione (tipo)grafica che per gli effetti associati ai link.

Progettazione navigazione

Del menu si possono impostare anche il colore di sfondo, il colore delle voci e il font da associare ad esse. Chiaramente lo strumento consente anche di cambiare il testo di una qualsiasi voce per personalizzare ulteriormente la navigazione.

Design e contenuti

Simply Shop integra una serie di strumenti completi per agire sulle componenti di design e sui contenuti che vanno ad arricchire gli store online creati. Analizziamoli nel dettaglio per scoprire quanti e quali elementi รจ possibile adattare alle esigenze del proprio progetto.

Design generale

Lo strumento "Design generale" consente di operare delle modifiche che agiscono a livello globale sul sito Web, questo significa che se per esempio lo si utilizza per selezionare un font specifico per il testo, questa scelta influirร  su tutte le pagine pubblicate.

Design generale

Oltre al testo รจ possibile impostare globalmente lo stile dei pulsanti e delle immagini, le "righe" (che insieme alle colonne sono in pratica i contenitori delle componenti di pagina), lo sfondo delle pagine (o di una singola pagina) e il layout del sito Web su Desktop, tablet e smartphone.

Layout sito

Per rendere il sito Web quanto piรน personalizzabile possibile, tutte le modifiche apportate successivamente ad un singolo elemento sovrascriveranno quelle globali.

Creazione delle pagine

Lo strumento "Pagine" permette di aggiungere o eliminare pagine da sito Web, mentre il numero di pagine che si possono creare e pubblicare dipende dalla tipologia di offerta sottoscritta.

Qualsiasi pagina puรฒ essere rinominata, duplicata, protetta da password ed eventualmente nascosta per tutti i dispositivi o soltanto ai navigatori che utilizzano determinati device.

Pagine

Particolarmente interessanti le funzionalitร  per la SEO (Search Engine Optimization) con cui impostare il titolo di una pagina, scrivere la descrizione del sito Internet e definire le parole chiave con cui essere trovati tramite i motori di ricerca. Chi lo desiderasse potrebbe anche decidere di escludere una specifica pagina dallโ€™indice in modo che non sia visibile tra i risultati di Google e piattaforme analoghe.

SEO

Per creare una nuova pagina รจ sufficiente cliccare sul pulsante "Crea pagina". Fatto questo la piattaforma permette di scegliere tra diverse tipologie di pagina, nel caso in cui nessuno dei modelli proposti dovesse essere adatto alla propria idea si potrร  partire anche da un template vuoto.

Crea pagina

Inserimento dei Widget

Un widget รจ una funzionalitร  aggiuntiva integrabile nel proprio sito Web. Simply Shop consente di fare ciรฒ con una semplice operazione di trascinamento: si clicca sulla voce di menu "Widget" e divengono disponibili una serie di feature, dai semplici box di testo ai blocchi di codice HTML, dai form di contatti ai pulsanti, dalle gallerie fotografiche alle presentazioni fino ai pulsanti di chiamata.

Widget

Una volta scelto il widget desiderato, per includerlo in una pagina basta trascinarlo nel punto in cui lo si vuole posizionare, fatto questo si aprirร  una nuova finestra che consente di personalizzare il nuovo elemento. Lโ€™immagine seguente mostra lโ€™esito dellโ€™integrazione di modulo per i contatti con a fianco la finestra contenente gli strumenti per la sua modifica.

Widget modulo contatto

Gestione contenuti

Cliccando sulla voce "Contenuto" della sidebar si accede allo strumento "Libreria contenuti". Questโ€™ultima consente di archiviare dati, file e immagini da (ri)utilizzare per un sito Web in modo che risultino rapidamente accessibili. I contenuti memorizzati non devono essere necessariamente locali, ma possono essere importarti da una risorsa esterna indicando al servizio il loro URL.

Libreria contenuti

Tra le informazioni archiviate รจ possibile includere anche le risposte da inviare automaticamente ai moduli, un profilo aziendale da riutilizzare quando richiesto e altri dati riguardanti la propria attivitร . Molto utile la funzionalitร  "Trova e sostituisci" che consente di modificare unโ€™informazione, ad esempio un numero di telefono o un indirizzo email, in tutte le sezioni del sito in cui รจ riportata.

Trova e sostituisci

Nella prossima lezione vedremo come gestire il catalogo.

Gestione del negozio: il catalogo

Passiamo ora alla parte piรน importante del nostro progetto, quella relativa alla gestione del negozio che ci consentirร  di portare la nostra attivitร  commerciale online. Lโ€™interfaccia dellโ€™editor di Simply Shop presenta una sezione appositamente dedicata a questo scopo, raggiungibile tramite il collegamento "Negozio" del menu laterale. Cliccando su di esso compare un sottomenu in cui รจ disponile il pulsante "Gestisci negozio" che porta ad una procedura guidata con cui completare tutte le operazioni rimanenti per effettuare la prima vendita.

Gestione negozio

Aggiungere prodotti allo store

Nelle fasi precedenti abbiamo giร  analizzato la procedura riguardante la creazione dello store, quindi possiamo continuare con quella dellโ€™aggiunta dei prodotti, cliccando appunto sul riquadro "Aggiungi prodotti".

Lโ€™interfaccia propone inizialmente una scheda semplificata, con la quale รจ sufficiente indicare nome e prezzo del prodotto, potendo caricare inoltre unโ€™immagine descrittiva. Il link "Aggiungi altro" consente poi di inserire un ulteriore prodotto in catalogo rimanendo nella stessa pagina.

Aggiungi prodotto

Cliccando invece "Opzioni piรน dettagliate" viene presentata una schermata di inserimento piรน completa.

Nuovo prodotto

La stessa schermata consente di gestire alcuni aspetti avanzati come quelli che riguardano il magazzino, indicando per esempio se il prodotto รจ attualmente disponile e puรฒ essere quindi abilitato per la vendita. Si possono poi associare al prodotto attributi come lโ€™UPC (Universal Product Code), cioรจ il codice univoco standard dellโ€™oggetto in vendita, e indicare lโ€™eventuale brand (marchio) di appartenenza.

Opzioni sui prezzi, file, tasse e spedizioni

Interessante la possibilitร  di definire delle opzioni con conseguente variazione di prezzo, tali opzioni possono essere inoltre combinate in modo da garantire al cliente maggiori opportunitร  di scelta. Nellโ€™esempio raffigurato dallโ€™immagine seguente abbiamo previsto due opzioni ("Compleanno" e "Natale") in grado di modificare il costo del prodotto a seconda della confezione regalo scelta.

Opzioni prodotto

Per rendere ancora piรน accattivante la scheda prodotto รจ poi possibile creare una galleria fotografica, vi รจ inoltre il tab "Files" con cui uploadare un eventuale documento scaricabile da chi รจ interessato a consultare, ad esempio, le specifiche dettagliate riguardanti il prodotto.

file prodotto

La tab "Tasse e spedizione" consente di definire le imposte che dovranno essere applicate sul prodotto e le modalitร  con cui esso dove essere inviato al cliente. Chiaramente non tutti i prodotti vendibili sono "fisici", uno store potrebbe commercializzare per esempio del software e avere lโ€™esigenza di disabilitare le opzioni relative alle spedizioni, motivo per il quale lโ€™interfaccia prevede anche questa possibilitร . In tutti gli altri casi il sistema consente di variare il costo delle spedizioni a seconda del peso, prevede la possibilitร  di impostare la spedizione gratuita per alcuni prodotti o di definire una tariffa fissa (anche in caso di vendita a livello globale) per lโ€™invio degli oggetti in vendita ai destinatari.

Spedizioni

SEO e correlazioni tra i prodotti

La tab "SEO" (Search Engine Optimization) permette di agire su alcune informazioni come per esempio il titolo e la descrizione di un prodotto per aumentare le opportunitร  che esso conquisti un buon posizionamento tra i risultati dei motori di ricerca. Il sistema verificherร  anche la lunghezza dei testi, tenendo conto del numero dei caratteri presi in considerazione dai motori di ricerca per lโ€™indicizzazione di tali contenuti.

SEO prodotto

Lโ€™ultima tab a disposizione รจ quella dei "Prodotti correlati", succede infatti spesso che allโ€™utente intenzionato a comprare un prodotto ne possano interessare altri con caratteristiche simili o complementari. Per questo motivo il sistema consente di indicare uno o piรน prodotti da associare a quello visualizzato nel momento corrente, in modo da incrementare lโ€™entitร  delle vendite.

Gestione negozio: localizzazione, spedizione e pagamenti

Terminata la parte relativa allโ€™impostazione del catalogo con lโ€™inserimento delle schede prodotto, รจ possibile proseguire nella creazione dello store andando a definire una serie di impostazioni che riguardano in particolare lโ€™interazione con i potenziali acquirenti.

Verifica delle impostazioni geografiche

Il collegamento per la "Verifica delle impostazioni geografiche" del menu laterale consente di settare alcune informazioni relative alla localizzazione del negozio. Si puรฒ quindi indicare al sistema il Paese dal quale si opera, la valuta di riferimento per i pagamenti (nel nostro caso lโ€™Euro) e lโ€™unitร  di misura da impiegare per calcolare il peso dei prodotti spediti (Kg).

Impostazioni geografiche

Fatto questo si possono impostare le informazioni relative allโ€™azienda titolare dellโ€™e-commerce. I dati richiesti sono i consueti, tra cui la ragione sociale e i recapiti fisici e telefonici dellโ€™attivitร .

Informazioni azienda

Impostazione prelievo e spedizione

Le impostazioni di prelievo e spedizione riguardano tutti quei venditori che commerciano online prodotti fisici, quindi potranno essere ignorate nel caso in cui si vendano esclusivamente dei beni immateriali (come per esempio delle applicazioni o degli e-book) o si forniscano dei servizi. Tutti coloro che vendono invece dei prodotti materiali, fisici, possono procedere cliccando su "Imposta la spedizione".

Impostazione spedizioni

I settaggi di questa fase permettono innanzitutto di definire delle tariffe uniche per regione. Si tratta di opzioni particolarmente utili ai fini della vendita perchรฉ consentono di specificare dei prezzi di spedizione che saranno sempre gli stessi indipendentemente dal peso dellโ€™ordine o dal numero di prodotti ordinati. Eโ€™ possibile definire una tariffa unica valida a livello globale, cosรฌ come per alcune macroregioni come per esempio lโ€™Europa, gli Stati Uniti o lโ€™intero mercato nordamericano.

Tariffe spedizioni

Il sistema (tramite il collegamento "Opzioni di spedizione avanzate") consente inoltre di definire le modalitร  di spedizione piรน adatte per i propri prodotti. In questo particolare caso le scelte disponibili sono due:

  1. Spedizione e consegna: consente di impostare la spedizione semplice sulla base di unโ€™aliquota forfettaria o di fare riferimento ad un fornitore di servizi (UPS, FedEx..).
  2. Ritiro in negozio: permette agli utenti di ritirare gli ordini in negozio. Eโ€™ quindi necessario mettere a disposizione le istruzioni sulle modalitร  di ritiro e sui giorni e gli orari durante i quali รจ consentito ritirare gli ordini.

Da notare anche la possibilitร  di specificare i costi di gestione, in sostanza delle commissioni destinate a coprire alcuni costi fissi (dovuti per esempio allโ€™imballaggio degli oggetti) che vanno ad aggiungersi allโ€™importo dovuto per i prodotti ordinati.

Spedizione e ritiro

Impostazioni di pagamento

Le impostazioni di pagamento consentono di definire le proprie preferenze riguardo ai metodi e alle piattaforme attraverso le quali si desidera ricevere i pagamenti degli ordini. La prima opzione abilitabile รจ quella piรน utilizzata in assoluto in Rete, cioรจ PayPal, che puรฒ essere attivata indicando semplicemente lโ€™indirizzo di posta elettronica associato al proprio conto.

Opzioni pagamento

Una volta abilitato PayPal esso comparirร  tra in metodi di pagamento disponibili. Nel caso lo si desideri si possono sfruttare entrambe le opzioni di base del servizio, cioรจ lโ€™ordine telefonico con pagamento manuale (in pratica senza transizioni online) e PayPal Checkout (quando abilitato), oppure attivare soltanto una di esse.

Metodi di pagamento corrente

In ogni momento รจ possibile integrare ulteriori metodi di pagamento, sia offline (ad esempio tramite assegno o bonifico) che online tramite carta di credito o piattaforme per i pagamenti online. In questo secondo caso รจ possibile fare riferimento ad oltre una cinquantina di circuiti tra cui Visa, MasterCard, AMEX e Discover.

Nuovi metodi di pagamento

Completate queste ultime operazioni il negozio รจ praticamente pronto per divenire operativo, si potrร  quindi passare alla pubblicazione, ma per rendere il proprio progetto ancora piรน completo Simply Shop offre alcune impostazioni complementari.

Impostazioni del sito

Le impostazioni del sito non riguardano direttamente lโ€™attivitร  di vendita ma permettono di rendere la proprie pagine piรน complete e funzionali. Per scoprirle nel dettaglio clicchiamo sulla voce "Impostazioni" della menu laterale e cominciamo a navigare tra le varie opzioni disponibili.

Icone del sito

La sezione "Icone del sito" permette di caricare alcune immagini che incrementeranno la riconoscibilitร  del nostro progetto. Nello specifico รจ possibile impostare:

  • Favicon: unโ€™icona che verrร  visualizzata di fianco al titolo della pagina nella tab del browser Web.
  • Immagine dei social network: unโ€™immagine che verrร  visualizzata sui social network piรน noti (Facebook, LinkedIn..) nel momento in cui gli utenti condivideranno un contenuto dello store.
  • Icona schermata Home su smartphone e tablet: icona visualizzata sui device iPhone e iPad quando lo store viene impostato come bookmark nella schermata di Home.
Icone del sito

Google Analytics

Se si gestisce un negozio di commercio elettronico รจ fondamentale monitorare lโ€™attivitร  online dei propri utenti. Per questo motivo la piattaforma consente di utilizzare il proprio account Google Analytics come strumento per il recupero delle statistiche. La procedura prevede un unico passaggio: lโ€™indicazione al sistema del codice Google Analytics da impiegare.

Codice Google Analytics

Reindirizzamento URL

Simply Shop supporta il redirect degli URL, un servizio che diventa particolarmente utile nel caso in cui una pagina precedentemente creata venga rinominata. Lโ€™utilizzatore non dovrร  fare altro che specificare il nome con cui la pagina non รจ piรน reperibile e la pagina di destinazione del reindirizzamento. Chi lo desidera puรฒ anche utilizzare un URL esterno per definire questโ€™ultimo parametro.

Reindirizzamento URL

Una volta aggiunto un nuovo redirect viene proposta una lista di tutti i reindirizzamenti specificati che potranno essere eventualmente modificati o eliminati a seconda delle proprie esigenze.

Reindirizzamento URL

HTML testata

Lโ€™opzione "HTML testata" รจ dedicata in particolare a coloro che possiedono conoscenze anche minime in tema di sviluppo per il Web. A questo proposito il sistema mette a disposizione un Editor di codice, con supporto per la colorazione della sintassi, allโ€™interno del quale si puรฒ digitare o incollare codice HTML e JavaScript che avrร  effetto su tutte le pagine del sito Web.

HTML testata

Lingua del sito Web

La piattaforma consente di specificare la lingua del nostro store. Sono disponibili diverse lingue tra cui quelle piรน utilizzate al Mondo (Inglese, Spagnolo, Francese..) e alcuni idiomi meno diffusi come per esempio il Lettone. Una volta selezionata la lingua desiderata รจ possibile tradurre le stringhe predefinite del sito, come le informazioni sugli orari di apertura o le pagine sul trattamento dei cookie e dei dati personali (vedremo a breve le funzionalitร  dedicate a questi ultimi due aspetti).

Lingua del sito

Impostazioni della privacy

Viviamo in tempi di Cookie Law e GDPR (General Data Protection Regulation), quindi Simply Shop non poteva non offrire degli strumenti appositi. Questi ultimi possono essere raggiunti cliccando sul collegamento "Impostazioni della privacy", fatto questo sarร  possibile abilitare e personalizzare sia la "Pagina della privacy", cioรจ il documento in cui specificare come vengono trattati i dati degli utenti rispettando le normative vigenti in materia, che la "Notifica cookie" (preferibilmente da collegare allโ€™informativa sulla privacy) con cui rendere note agli utenti le tipologie di cookie (tecnici, di profilazione..) utilizzati dal sito.

Impostazioni privacy

Pagina 404

Quando si gestisce un sito Web รจ possibile che alcune pagine create in passato non siano piรน disponibili, anche dopo essere state indicizzate dai motori di ricerca o linkate in siti Internet esterni. Per evitare che questa evenienza porti alla perdita di utenti รจ possibile definire la cosiddetta "Pagina 404", cioรจ una pagina di destinazione grazie alla quale il visitatore viene informato riguardo allโ€™indisponibilitร  della risorsa desiderata e sulle alternative fornite in sua sostituzione.

Per realizzare una Pagina 404, dopo aver cliccato sullโ€™omonimo collegamento del menu laterale si deve fare lo stesso con il pulsante "Personalizza pagina".

impostazione pagina 404

Fatto questo si verrร  indirizzati verso la Pagina 404 di default che potrร  essere modificata come qualsiasi altra pagina dello store.

Pagina 404

App Web Progressiva (PWA)

Una Progressive Web App (Web App Progressiva o semplicemente PWA) รจ in sostanza unโ€™applicazione Web o un sito Internet che ha la caratteristica di caricarsi immediatamente, con la stessa velocitร  garantita da unโ€™applicazione mobile nativa per i dispositivi mobili. Le PWA presentano poi un altro vantaggio, infatti una volta collegate tramite icone alla schermata principale di un device diventano accessibili anche nel caso in cui lโ€™utente sia offline.

Simply Shop consente di attivare il nostro store come PWA, inoltre permette di abilitare il browser Web di uno smartphone in modo che suggerisca lโ€™installazione dellโ€™e-commerce come PWA.

App Web progressiva

Tramite lโ€™apposito collegamento posto alla fine del menu laterale, di una PWA si possono definire il nome visualizzabile nella schermata per lโ€™aggiunta alla Home, una sua abbreviazione (utile per lโ€™aggiunta nelle schermate), unโ€™icona e il colore di sfondo che viene visualizzato durante la fase di caricamento del sito.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Cosโ€™รจ un CMS?

Un CMS (acronimo di Content Management System, in italiano...

Guida Simply Site di Register.it

In questa guida vediamo come creare un sito web...

Joomla: cosโ€™รจ, come funziona e come creare un sito web

Queste breve guida si propone l'obiettivo di introdurre il...

Guida phpBB

PhpBB (abbreviazione di "Php Bulletin Board" ) รจ un...

Creare un e-commerce con VirtueMart

VirtueMart รจ un modulo aggiuntivo per il cms Joomla...
Pubblicitร