back to top

Damiano Verda

Controllare il flusso di un programma C++: if, else e switch

Possiamo immaginare un qualunque programma come una sequenza di comandi che devono essere eseguiti da un computer. I comandi, detti anche istruzioni o statement,...

Il polimorfismo in C++

Una delle caratteristiche piĂą interessanti del linguaggio C++ Ă¨ la possibilitĂ  di servirsi del meccanismo del polimorfismo, che garantisce un sensibile miglioramento nella semplicitĂ  e soprattutto...

Teoria delle Reti: il protocollo ATM

La teoria delle reti è un argomento fondamentale nell'informatica moderna, poiché gli apparati di rete, come ad esempio switch, router o modem, sono essenziali...

Creare una calcolatrice in Java

Il linguaggio di programmazione Java offre senz'altro tra i suoi punti di forza semplicitĂ  e flessibilitĂ . Sfrutteremo tali caratteristiche per realizzare, in un tempo...

Il meccanismo di ereditarietĂ  in C++

In C++, come in molti altri linguaggi di programmazione, le classi costituiscono uno strumento fondamentale. Una classe è, in sostanza, un insieme di dati...

Normalizzazione di un database

Ci si serve di una base dati (o database) per memorizzare un certo gruppo di informazioni di interesse in maniera ordinata ed efficiente. Una...

NAT: cos’è e a cosa serve

In questo articolo vedremo cos'è il NAT (Network Address Translation) e come funziona questa tecnica utilizzata nell'ambito delle Reti informatiche. IndicePremessa: la limitatezza degli indirizzi...

L’overloading degli operatori in C++

All'atto della scrittura di un programma, anche molto semplice, ci si ritrova spesso a fare uso di funzioni. Per funzione si intende una parte...

Popolari

Significato Emoticon: le 100 emoji piĂą utilizzate su Social e WhatsApp

Se sicuro di conoscere il vero significato delle emoticon...

Significato del colore dei cuori su WhatsApp e Social

In un mondo dove la comunicazione digitale ha superato...

Trovare font da immagine: i 5 migliori font detector online

Guardando un logo o un'immagine pubblicitaria vi siete mai...

Significato Emoticon Mani: i gesti piĂą usati su WhatsApp e Social

Le emoticon con mani sono tra le piĂą utilizzate...

Tasto CANC su Mac: come simularne l’effetto

Sulla maggior parte dei computer Mac in circolazione il...

DNS Google 8.8.8.8 – come funzionano e perché usarli

Il DNS primario 8.8.8.8 e il DNS secondario 8.8.4.4...

Come faccio a fare le parentesi graffe col Mac?

Se sei un utente del computer Mac di Apple,...

Java: cos’è l’errore NullPointerException e come risolverlo

NullPointerException è un errore comune in Java, generato quando...

Numeri random in C++

La generazione di numeri random è una funzionalità importante...

Linux: mostrare elenco degli utenti

Un sistema Linux prevede in genere la presenza di...