back to top

Tasto CANC su Mac: come simularne l’effetto

Sulla maggior parte dei computer Mac in circolazione il tasto canc non c’è. Ma non c’è da disperare, la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare! 😉

A cosa serve il tasto canc

Gli utenti Windows sono abituati ad utilizzare il tasto in oggetto per cancellare il testo a destra del cursore. Si tratta di una funzionalità piuttosto comoda e rinunciarvi perché si è deciso di passare a Mac non è necessario! Il tasto canc ha quindi un ruolo fondamentale nell’editing del testo, consentendo un controllo più fluido e veloce del contenuto che stiamo digitando.

Pubblicità

Come simulare il tasto canc su Mac?

Sul Mac, per eseguire l’azione che su Windows fai con il tasto canc, devi usare la combinazione di tasti “fn” + “delete” (il tasto delete è anche detto backspace). Questo metodo permette di ottenere lo stesso effetto del tasto canc su un computer con sistema operativo Windows.

Combinazione di tasti per simulare il tasto canc di Windows

Il tasto delete (o backspace) è situato sopra al tasto invio e su di esso è disegnata una freccia con la punta rivolta verso sinistra. A volte il design della freccia comprende, al suo interno, una “x” che sta a rimarcare l’effetto di cancellazione scatenato dalla pressione del pulsante.

Altre combinazioni utili su Mac

Esistono anche altre combinazioni di tasti che possono migliorare ulteriormente l’esperienza di scrittura su Mac. Ecco alcune delle più utili:

  • Cmd + A: Seleziona tutto il testo presente nel documento.
  • Cmd + C: Copia il testo selezionato.
  • Cmd + V: Incolla il testo precedentemente copiato.
  • Opt + delete: Cancella la parola a sinistra del cursore.
  • Cmd + Z: Annulla l’ultima azione.

Queste combinazioni possono risultare estremamente utili, soprattutto se si lavora frequentemente con l’editing di documenti e testi. Abituarsi a queste scorciatoie da tastiera può migliorare significativamente la produttività durante l’uso del Mac.

Conclusione

In sintesi, sebbene il tasto canc possa mancare nei modelli di Mac, è possibile simulare la sua funzionalità seguendo le combinazioni di tasti descritte. Conoscere questi trucchi non solo rende la scrittura più fluida, ma permette agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità del sistema operativo Mac. In questo modo, la transizione da Windows a Mac sarà più semplice e soddisfacente.

Altri contenuti interessanti

Pubblicità

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Come fare la chiocciola su Mac

Se ti sei appena avvicinato al mondo Apple, potresti...

Visualizzare file e cartelle nascosti su Mac

Molti utenti Mac non sanno che il sistema operativo...

Editare il file hosts su macOS

Esattamente come in ambiente Windows (leggi qui), anche su...

Package manager MacOS: installare ed utilizzare Homebrew

Il sistema operativo di Apple si basa su Unix...

MacOS: Apple Mail e la conferma di lettura

Chi utilizza da poco un Mac avrà notato che...

Apple Mail: aggiungere tabelle ed elenchi ad un messaggio di posta elettronica

Apple Mail è un fantastico client di posta elettronica....
Pubblicità